La maggior parte dei cittadini si dichiara contraria alle elezioni durante l’epidemia

Le preoccupazioni dei cittadini serbi per la diffusione dell’epidemia da coronavirus, sebbene ridotte di ben il 20% rispetto alla fine di marzo, rimangono le più alte della regione; circa il 70% di loro è preoccupato, rispetto al 47% in Slovenia, al 58% in Bosnia Erzegovina e al 62% in Croazia, rivela uno uno studio dell’agenzia “Valikon”.

Al contrario, le preoccupazioni per le conseguenze economiche del virus, nonostante la crescita, riguardano il 40% di loro, mentre il 69% dei cittadini sloveni, il 61% dei cittadini della Bosnia-Erzegovina e il 59% dei cittadini croati sono preoccupati per le conseguenze sull’economia dell’epidemia.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

La struttura delle preoccupazioni dei cittadini serbi differisce leggermente dal resto della regione: il 68% dei cittadini serbi esprime un alto livello di preoccupazione per la propria famiglia, seguito da preoccupazioni per la salute (41%), mentre la preoccupazione per le conseguenze economiche è solo al terzo posto (40%).

La ricerca mostra che le misure preventive per la lotta contro il coronavirus sono considerate troppo lievi dal 18% degli intervistati.

Dall’altra parte, dopo il significativo allentamento delle misure, il 20% dei cittadini considera tali misure comunque troppo rigide, il che rappresenta un calo del 12% rispetto al periodo significativamente restrittivo.

Un numero significativo valuta le misure come appropriate alla situazione e il valore medio si assesta intorno al 63% degli intervistati.

Tuttavia, i cittadini della Serbia non hanno una valutazione favorevole sullo svolgimento delle elezioni e sulla prosecuzione delle attività elettorali in questo periodo, considerando che l’epidemia è ancora in atto.

Nelle due ondate di misurazioni, molti cittadini hanno espresso il loro disaccordo con lo svolgimento delle elezioni il 21 giugno. A metà maggio il 53%, mentre a fine maggio quel numero è diminuito del 9%. Rispettivamente il 32% e il 39% dei cittadini concordano invece con lo svolgimento delle elezioni.

In entrambe le ondate di misurazioni, il 17% dei cittadini non ha dato risposte. L’indagine mostra che poco più della metà (54%) degli intervistati afferma che la situazione sul posto di lavoro è più o meno la stessa di prima.

Il secondo gruppo più numeroso è costituito dal 20% degli intervistati che descrivono il volume di lavoro aumentato rispetto al periodo precedente la comparsa del coronavirus. Tutti gli altri gruppi, tra cui coloro che sono a riposo forzato o regolare, congedo per malattia o in attesa, sono al di sotto del 10%.

http://rs.n1info.com/Vesti/a607841/Istrazivanje-Vecina-gradjana-protiv-izbora-u-vreme-pandemije.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top