La delegazione serba, guidata dal governatore della Banca Nazionale di Serbia, Jorgovanka Tabakovic, e dal Ministro delle Finanze serbo, Dusan Vujovic, ha incontrato Tao Zhang, vice amministratore delegato del Fondo Monetario Internazionale, a Washington DC.
L’argomento dell’incontro, tenuto a margine della sessione primaverile del FMI e della Banca mondiale, è stata l’analisi dei risultati raggiunti dopo il completamento dell’accordo di precauzione triennale, firmato dalla Serbia con l’istituzione finanziaria internazionale, e si sono definiti gli elementi che precedono gli accordi relativi al nuovo accordo sotto forma di strumenti di coordinamento delle politiche economiche, ha annunciato il Ministero delle Finanze.
“Per mantenere la stabilità fiscale e allo stesso tempo garantire un sostegno di qualità alla crescita economica, dobbiamo continuare i dialoghi sul futuro accordo”, ha detto Zhang e ha aggiunto che la dedizione dimostrata dal Governo serbo nell’attuazione delle riforme è la prova della sua chiara intenzione di superare tutte le sfide affinché il paese possa progredire ulteriormente.
Tabakovic ha sottolineato che il periodo precedente è stato caratterizzato da buoni risultati nel campo del rafforzamento della stabilità macroeconomica e delle prospettive dell’economia locale nelle condizioni di pieno coordinamento delle politiche monetarie e fiscali. L’inflazione è stata mantenuta ad un livello piuttosto basso, il premio di rischio della Serbia è ad un livello basso, e anche il rating del paese è favorevole, secondo il comunicato stampa.
Tabakovic ha anche osservato che la prospettiva positiva dei risultati dell’economia locale ha portato ad un maggiore interesse mostrato dagli investitori in investimenti a lungo termine in Serbia, confermando in tal modo i risultati raggiunti nel miglioramento del contesto imprenditoriale locale, così come i progressi sugli elenchi di competitività globale.
Riassumendo i risultati raggiunti, Vujovic ha sottolineato che “I risultati raggiunti sono un chiaro segnale per gli investitori di investire nell’economia serba, poiché la Serbia è, senza dubbio, sulla strada giusta in questo senso”, ha detto il Ministro e ha aggiunto che l’attenzione è ora rivolta a una serie di analisi e discussioni con l’obiettivo di trovare il modo migliore per superare le restanti sfide, migliorare l’efficienza delle aziende pubbliche e riformare l’amministrazione fiscale.
Vujovic ha anche ricordato che la cooperazione tra il Governo della Serbia e il Fondo Monetario Internazionale ha avuto successo a tutti i livelli e ha espresso aspettative positive riguardo al nuovo accordo con il Fondo Monetario Internazionale, che, oltre a non contenere una componente finanziaria, mira a mantenere la stabilità macroeconomica e fiscale raggiunta nel proseguimento dei progetti e delle riforme avviate.
(https://www.blic.rs/vesti/ekonomija/tabakovic-i-vujovic-sa-zangom-cilj-novog-aranzmana-sa-mmf-om-makrostabilnost/c5qg182)