La Kaizen accusata di reato minore a causa dei salari non pagati

A causa delle presunte cattive condizioni di lavoro, dei salari non retribuiti e del lavoro straordinario, i sette lavoratori, che hanno scioperato nella fabbrica tessile Kaizen di Smederevo, sono stati licenziati, mentre il datore di lavoro è accusato di aver commesso un reato minore.

La società è stata accusata a seguito di un’ispezione straordinaria dei suoi impianti di produzione. E per quanto riguarda le condizioni di lavor l’ispezione afferma che non sono così gravi come affermano i lavoratori licenziati.

Cosa sta succedendo davvero nella fabbrica di Kaizen? Chi tratta esattamente i lavoratori come schiavi? È vero che i dipendenti mangiano proprio accanto alla toilette e che gli vengono negati i pasti se commettono errori nel cucito? Molti di loro hanno riferito questo al presidente del sindacato Sloga, ma i giornalisti del canale televisivo N1 non sono stati in grado di rinforzare queste dichiarazioni dopo diversi giorni di tentativi.

“Oltre a lavorare per uno stipendio molto basso, che è di 25.000 dinari, sono esposti a vari tipi di mobbing, torture, insulti, molestie sessuali e così via, su base giornaliera. Ci sono 300 donne che usano solo un bagno, 50 uomini usano il bagno nello spogliatoio che si trova immediatamente accanto al tavolo che usano per pranzare”, ha detto Zeljko Veselinovic, presidente del sindacato Sloga.

L’ispezione ha fatto le foto delle condizioni di lavoro presumibilmente cattive in fabbrica, mostrando che ci sono due bagni per le donne e due per gli uomini presso l’impianto di produzione, e altri due presso l’edificio amministrativo.

Quando N1 chiese a Srdjan Djurovic, direttore dell’Ispettorato del lavoro, se fosse possibile che i lavoratori inscenassero queste condizioni prima dell’arrivo dell’ispezione, egli afferma che è impossibile inscenare tutto durante la notte.

È interessante notare che per tutto il tempo da quando la fabbrica è operativa, non c’è stata una sola lamentela sul conto delle condizioni di lavoro, dei salari o altro, fino all’ultimo giorno dello sciopero.

Lo sciopero è avvenuto l’11 maggio, perché, secondo gli operai, non sono stati pagati gli straordinari e il sabato, negli ultimi sei mesi. Inoltre, i loro stipendi mensili regolari erano in ritardo. Cinque dei lavoratori più “rumorosi” sono stati licenziati e il datore di lavoro, ovviamente sotto pressione, ha deciso di pagare tutto ciò che doveva ai lavoratori in un giorno.

“A causa delle mancanze di questo datore di lavoro, gli ispettori del lavoro presenteranno una mozione affinché il datore di lavoro sia accusato di un reato minore”, ha detto Djurovic.

(http://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/zbog-neispla%C4%87enih-zarada-kajzen-dobio-prekr%C5%A1ajnu-prijavu)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top