Sabato 23 aprile, presso il Museo Nazionale della Serbia, sarà organizzata la “Giornata della famiglia”, con l’obiettivo di avvicinare il tesoro del Museo Nazionale a tutti i visitatori attraverso l’apprendimento, l’intrattenimento e la socializzazione con i curatori.
Per tutta la giornata di sabato, dalle 12:00 alle 20:00, i bambini potranno conoscere la moda del 18° e 19° secolo assieme ai loro genitori, realizzare la propria versione di baffi simili a quelli dei ritratti famosi, imparare cos’è il “tepeluk”, decorarli con l’immaginazione e portali a casa. Al laboratorio che inizia alle 13 dal titolo “Se fossi sovrano per un giorno” per bambini dai 7 ai 10 anni, con l’aiuto del curatore del Museo Nazionale, i bambini sbirceranno nel mondo dei governanti serbi del XIX secolo che sono stati presentati nella mostra “Come ricordiamo i governanti”, una performance di Obrenović del Gabinetto della Grafica del Museo Nazionale di Belgrado, e poi insieme faranno rivivere quel mondo dal passato disegnando i costumi degli stessi.
Delle visite guidate, condotte dal punto di vista dei soldati e delle dame della città, saranno organizzate alle 12 e alle 17 attraverso una parte della mostra permanente del XVIII e XIX secolo, e dalle 15 alle 17 il programma sarà arricchito da contenuti musicali interattivi grazie alla gusla di Milan Kovacević.
Il museo annuncia anche un concerto di opere europee e serbe della prima metà del XIX secolo intitolato “La Primavera del Romanticismo”, che sarà interpretato dalla soprano Kristina Askovic, dalla violinista Ljubica Damcevic e dalla pianista Tea Dimitrijevic. A causa del numero limitato di partecipanti, le domande per partecipare al workshop “Se fossi sovrano per un giorno” si devono inviare all’indirizzo e-mail: [email protected]
This post is also available in: English