La Commissione europea fornisce 3,3 miliardi di euro ai Balcani Occidentali

Il sostegno finanziario dell’Unione Europea ha lo scopo di porre rimedio agli effetti della pandemia nella regione. La Commissione europea ha annunciato mercoledì che 3,3 miliardi di euro sono stati accantonati per sostenere i Balcani occidentali.

Si tratta di un sostegno finanziario, in parte mobilitato attraverso prestiti della Banca europea per gli investimenti (BEI), per far fronte agli effetti della pandemia da coronavirus.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

“Abbiamo un obbligo speciale di aiutare i Balcani occidentali perché il loro futuro è sicuramente nell’Unione Europea”, ha affermato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.

L’istituzione ha affermato che si tratta di “aiuti rafforzati” rispetto ai fondi già annunciati, che ora, insieme ai prestiti della BEI, ammontano a oltre 3,3 miliardi di euro.

Beneficio concreto per i cittadini

Il pacchetto finanziario “potenziato” dell’UE, del valore di oltre 3,3 miliardi di euro, a sostegno dei Balcani occidentali, comprende “fondi deviati dallo strumento di assistenza preadesione di 38 milioni di euro a sostegno diretto del settore sanitario, 389 milioni di euro per la ripresa sociale ed economica dalla pandemia e un pacchetto di avviamento economico di 455 milioni di euro in collaborazione con istituzioni finanziarie internazionali”, ha affermato la commissione.

“Il pacchetto include anche una proposta di sostegno macrofinanziario di 750 milioni di euro e un pacchetto del valore di 1,7 miliardi di euro dalla BEI”, ha aggiunto la nota.

Oltre al pacchetto, la Commissione annuncia che presenterà alla videoconferenza dei leader dell’UE e dei Balcani occidentali il 6 maggio il quadro per il piano economico e di investimento per la regione, che dovrebbe essere adottato entro la fine dell’anno.

Il commissario europeo per l’allargamento Oliver Varhelyi afferma che il futuro piano economico e di investimento “porterà più rapidamente benefici concreti ai cittadini dei Balcani Occidentali”.

“Il nostro lavoro continua con la preparazione di un piano di investimenti economici per la regione, che sarà destinato a porre rimedio alle terribili conseguenze economiche della crisi, a modernizzare le economie della regione, ma anche a sostenere le riforme e colmare il divario di sviluppo”, ha affermato.

La Commissione sottolinea che i Paesi della regione dovrebbero ottenere risultati tangibili nell’attuazione delle riforme e una forte attenzione allo stato di diritto, al funzionamento delle istituzioni democratiche e alla pubblica amministrazione.

Ha concluso che la ripresa a lungo termine della regione si baserà sulle interconnessioni nei trasporti e nell’energia, guardando alle sfide che i giovani devono affrontare nella regione e sostenendo la transizione verde e digitale.

http://balkans.aljazeera.net/vijesti/evropska-komisija-zapadnom-balkanu-daje-33-milijarde-eura

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top