La Commissione apprezza il bilancio statale della Serbia

Il Governo serbo ha già intrapreso le attività necessarie per iniziare l’implementazione delle riforme raccomandate, viene valutato nella più recente relazione trimestrale della Commissione Europea sui paesi candidati.
 
Anche se solo a marzo la Serbia ha presentato alla Commissione Europea le misure di consolidamento fiscale relative al periodo dal 2015 al 2017, gli autori di questa relazione hanno valutato che il programma delle misure è accettabile, con una crescita dell’attività economica previta in crescita di circa 1%. Molte misure produranno effetto nel corso di quest’anno, mentre l’obiettivo è diminuire del 3,8 % il deficit nel bilancio statale entro il 2017.
 
“Il risultato, migliore del previsto proviene dal fatto che le spese per gli investimenti in conto capitale sono realizzate in quantità minore rispetto a quanto previsto e processo di ristrutturazione delle aziende pubbliche è stato rallentato”, viene valutato nella relazione della Commissione Europea.
 
Gli autori della relazione sopracitata sono sorpresi positivamente visto che alla fine di febbraio c’era un surplus di 4,7 miliardi di dinari nel bilancio statale. Le entrate totali sono aumentate dell’8%. Inoltre, le entrate doganali sono aumentate del 9%, mentre gli incassi IVA su beni importati sono cresciuti del 7,9%. Dall’altra parte le spese sono diminuite del 4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nella relazione della Commissione Europea viene indicato che il debito pubblico rappresenta il 72,3% del prodotto interno lordo (PIL). Quando si tratta della situazione nel mercato di lavoro, la disocupazione è diminuita dal 17,6% al 16,8%.
 
L’allentamento della politica monetaria è possibile visto che i rischi geopolitici nella regione sono diminuiti, nonchè per il fatto che la Serbia ha implementato le severe misure di risparmio previste dall’accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI).
 
(Politika 27.04.2015.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top