La costruzione di una nuova struttura nella zona commerciale di Subotica inizierà nei prossimi giorni e oltre 500 lavoratori verranno impiegati. Lo stabilimento sarà realizzato da una società tedesca leader mondiale nella produzione di sistemi di scarico per auto…
L’investimento di quasi 60 milioni di euro, che la società “Boysen Abgassisteme” prevede di fare nel suo impianto di produzione nei prossimi cinque anni, è finora il più grande investimento straniero a Subotica, ha sottolineato il sindaco Bogdan Laban, affermando che l’Assemblea della città, concedendo il terreno gratuitamente, ha preso una decisione molto importante per il futuro della città. Il leader mondiale nella produzione di sistemi di scarico per l’industria automobilistica ha impianti in tutti i continenti e gli investimenti a Subotica sono importanti non solo per lo sviluppo economico dell’intera regione, ma anche per la creazione di posti di lavoro, ha affermato lo stesso Laban.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Parte dell’opposizione che ha partecipato alla sessione ha appoggiato la decisione di cedere i terreni all’investitore tedesco a prezzo zero, ma Jena Maglai, capo del Movimento civico della città, ha affermato che lo ha fatto per l’ultima volta, perché ritiene che la città deva sostenere le imprese locali e quelle che investono in sviluppo.
“Per l’ultima volta sosteniamo questa combinazione e la decisione di dare il terreno gratuitamente agli stranieri. Pensiamo che questa città e questo Paese in futuro dovrebbero destinare molte più risorse agli imprenditori locali e in misura minore agli investimenti stranieri, in particolare a quegli investimenti che impiegano manodopera manuale a basso costo”.
Il terreno di proprietà della città dato gratuitamente causa una perdita diretta per il bilancio comunale di 1,14 milioni di euro, pari al suo prezzo di vendita. Dall’altra parte, l’Amministrazione locale dalle stime delle imposte sugli stipendi, sulla proprietà e sull’ambiente, raccoglierà dallo stesso circa 1,2 milioni di euro nei prossimi cinque anni in tasse.
This post is also available in: English