La britannica “Aptiv” è alla ricerca di nuovi operai

L’azienda britannica “Aptiv” sta cercando nuovi lavoratori a Nis in questi giorni e distribuisce volantini in cui si afferma, tra l’altro, che ai dipendenti viene offerta “un’ottima atmosfera sul luogo di lavoro”. Della stessa fabbrica si è parlato nei giorni scorsi perché i suoi operai nello stabilimento di Leskovac si sono ribellati a causa dell’orario di lavoro.

Per coloro che decidono di lavorare nello stabilimento di Leskovac, la “Aptiv” offre “trasporto al lavoro, formazione prima di iniziare, l’opportunità di implementare le proprie idee, lavoro e carriera in un’azienda di fama mondiale, nonché l’opportunità di uno sviluppo personale e un contratto concluso direttamente con il datore di lavoro”.

Tra gli altri vantaggi ci sono “la mensa aziendale, uno studio medico a disposizione, Babbo Natale per i bambini e i regali di Natale per i dipendenti”. I requisiti per l’assunzione sono la disponibilità a lavorare con orario fisso su 3 turni e l’orientamento al lavoro di squadra.

L’azienda “Aptiv” a Leskovac impiega circa 4.000 persone, ma, secondo i rappresentanti del sindacato di quella fabbrica, circa 900 dipendenti sono in congedo per malattia. Gli operai della stessa fabbrica nei giorni scorsi avevano dovuto lavorare 12 ore al giorno per due settimane, con casi di svenimento e trasporto in ospedale dopo il turno.

Secondo le ultime affermazioni, la “Aptiv” avrebbe riportato l’orario di lavoro a 8 ore, ma 7 giorni a settimana, causando nuova insoddisfazione dei dipendenti. Un membro della direzione avrebbe affermato che i dipendenti non sono costretti a lavorare 7 giorni su 7, ma che gli viene data tale opportunità per guadagnare di più.

L’azienda britannica produce apparecchiature elettriche ed elettroniche per veicoli e ha degli stabilimenti a Leskovac e Novi Sad.

https://www.021.rs/story/Info/Biznis-i-ekonomija/278657/Aptiv-ciji-su-zaposleni-radili-po-12-sati-trazi-nove-radnike-i-nudi-veoma-dobru-radnu-atmosferu.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top