La BEI annuncia quali sono le priorità nei Balcani occidentali

La Banca Europea per gli investimenti (BEI) ha annunciato oggi che le sue principali priorità nei Balcani occidentali sono gli investimenti in competitività, innovazione e sicurezza contro i cambiamenti climatici.

La banca sosterrà anche investimenti in strade, ferrovie, impianti di trattamento delle acque, scuole, ospedali e piccole e medie imprese.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

“La BEI resta impegnata per lo sviluppo economico e sociale dei Balcani occidentali e prevede di aumentare il proprio portafoglio di investimenti nella regione, dando priorità a progetti di competitività, innovazione e protezione del clima”, ha detto il Presidente Werner Hoyer in occasione del vertice sui Balcani occidentali, tenutosi di recente a Poznan.

“Dopo il successo seguito all’investimento in Polonia di 64,2 miliardi di euro dal 1990, la Banca Europea è pronta a ripetere tale successo nei Balcani occidentali. Le nostre attività sono progettate per sostenere l’attuazione della politica di allargamento nell’Unione Europea, e siamo pronti a fare di più nella regione con una vasta gamma di prodotti finanziari e di consulenze diverse”, ha detto Hoyer.

Al margine del vertice, è stato firmato un nuovo accordo per sostenere il quadro degli investimenti nei Balcani occidentali (WBIF), di cui la Polonia pagherà mezzo milione di euro.

Il WBIF consente alla BEI di convogliare ulteriori finanziamenti nei Balcani al fine di migliorare i collegamenti all’interno della regione e con l’Unione europea.

Il quadro di investimento per i Balcani occidentali, che combina le sovvenzioni della BEI con altre e le indirizza verso investimenti privati, ha mobilitato finora 18 miliardi di euro di investimenti.

In futuro, il WBIF si espanderà dall’area dei trasporti e della connettività energetica al sostegno di progetti ambientali, economia sociale, programmi digitali fino a un nuovo piano verde per i Balcani occidentali.

La Banca ricorda che il 4 luglio, a Belgrado, è stato sottoscritto un progetto di aiuti di 1,1 milioni di euro con la città di Belgrado (nell’ambito del programma ERI), per finanziare il miglioramento della fornitura di acqua e del sistema fognario.

https://www.danas.rs/ekonomija/eib-objavila-sta-su-prioriteti-na-zapadnom-balkanu/

“Photo credits”: EPA-EFE/Mika Schmidt / POOL (Arhiva)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top