Krstic e Radulovic: Miglioramento dell’economia già dal 2014

I ministri delle Finanze e dell’Economia hanno dichiarato stasera [ieri per chi legge, ndr.] di attendersi che le misure economiche in programma diano risultati già il prossimo anno, quando i cittadini potranno sentire un miglioramento.

“Ci aspettiamo l’aumento delle assunzioni appena verranno varate le riforme, e anche più lavoro per le persone. Le misure che saranno adottate quest’anno dovrebbero dare i primi risultati durante il 2014”, ha dichiarato Radulovic, ospite stasera – assieme al titolare del Dicastero delle Finanze – della trasmissione televisiva Utisak nedelje dell’emittente B92. Il ministro dell’Economia aveva già anticipato in un’intervista a Vecernje Novosti le linee guida del proprio lavoro che sarà, ha avvisato ieri sera, di lunga portata: “Il nostro obiettivo non è quello di fare un solo cambiamento che migliori magicamente la situazione: credo che la formula vincente sia quella di realizzare un cambiamento che porti le cose nella direzione giusta, per poi continuare sullo stesso ritmo”. Il Ministro dell’Economia ha detto di non attendersi che tutti credano nel suo lavoro fin da subito e che è importante che ci sia un accordo sulla direzione in cui andare: “I cittadini e gli analisti valuteranno sulla base dei risultati. Pensiamo che ci sia la possibilità di realizzare le mosse giuste per ottenere un’economia sana e uno Stato sano, perché lo Stato non è come una bicicletta, a cui si può cambiare direzione, ma si possono comunque porre degli obiettivi”. Egli ha anche aggiunto che il bilancio per l’anno prossimo sarà cruciale.

Il Ministro delle Finanze, Lazar Krstic, ha detto che riforme serie si ottengono lavorando seriamente: “Noi non vi diciamo che domani avremo dei risultati; forse per un limitato numero di persone andrà meglio già domani, mentre per l’intera economia speriamo che un miglioramento si veda già nel 2014; per ottenerlo ci concentreremo su assunzioni e rafforzamento delle attività economiche”. Il ministro ha detto che una delle misure chiave che deve essere varata è quella della diminuzione delle tasse sul lavoro, in modo che gli imprenditori siano portati ad assumere: “Allo stesso tempo dobbiamo mettere a posto il bilancio e diminuire il deficit”. Parlando dello stato dell’economia in Serbia, Krstic ha detto che “ci troviamo su una nave che affonda; dobbiamo trasformare questa nave in uno yacht”. Krstic ha anche detto che per legge deve essere fatta una proposta di bilancio per l’anno prossimo e che va pensata una strategia per gli anni a seguire: “Quest’anno dobbiamo portare a termine il pareggio di bilancio deciso nel secondo trimestre; oltre a ciò, dobbiamo rimettere in piedi la nostra economia, che per il 60% è pubblica e anche questo va sistemato”.

Per quanto riguarda le aziende pubbliche, i due ministri si sono detti d’accordo sulla necessità di modificarne il sistema di finanziamento (per far sì che non rimangano uno strumento di elargizione di privilegi) e l’organizzazione (al momento mancano sistemi di controllo e sanzione). Sulle intenzioni dell’Esecutivo, entrambi sostengono di aver accettato i loro ruoli perché all’interno dell’intero Governo esiste il desiderio di cambiare, soprattutto da parte del vicepremier, Aleksandar Vucic. Alla domanda sul caso Simpo, Krstic e Radulovic hanno detto che la soluzione messa in atto non è forse la migliore, ma comunque l’unica consentita dalla legge: i due hanno spiegato che la situazione della compagnia è il risultato di problemi che si trascinavano da tempo e che non era possibile lasciare a casa da un giorno all’altro 5000 lavoratori. Radulovic ha aggiunto che bisogna creare un sistema sociale in grado di tutelare i cittadini in difficoltà. Una curiosità: nessuno dei due sa esattamente a quanto ammonterà il proprio stipendio, ma hanno entrambi detto che dovrebbe aggirarsi sui 100.000 dinari (meno di 1000 euro) al mese.

(FoNet, 08.09.2013)

radulovic i krstic

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top