Kostic interessato a rilevare quote di Mercator

Il proprietario di MK Group, Miodrag Kostic, è interessato ad acquistare una parte della catena Mercator in Serbia dal capo della società croata Agrokor, Ivica Todoric.

Kostic ha dichiarato, nel corso di un’intervista rilasciata alla slovena TV1, che sarebbe interessato ad acquistare una parte della Mercator S se l’imprenditore croato decidesse di vendere una parte della catena di negozi al fine di rimborsare i debiti verso fornitori e banche.

Come Kostic ha sottolineato, la sua azienda sta “considerando seriamente” l’acquisto di una parte di Mercator in Serbia.

“Se si presentasse un tale occasione, valuteremo seriamente l’acquisto ed è quasi certo che sarò pronto a rilevare una quota di Mercator S”, ha dichiarato Kostic, aggiungendo che “è buono che la Serbia abbia reagito immediatamente ai problemi in Agrokor”.

“In questo caso, Mercator S non è direttamente legata a Zagabria, ma a Lubiana, in quanto Mercator della Slovenia praticamente possiede e controlla Mercator S. Pertanto, è molto più importante per noi in Serbia vedere come le autorità slovene reagiranno nel tentativo di proteggere gli interessi di Mercator in Slovenia come un sistema separato. Mercator S è una società importante per la Serbia, in quanto rende circa un miliardo di euro di ricavi all’anno”, osserva Kostic ha detto.

Secondo i dati ufficiali pubblicati da Mercator S, l’azienda deve circa 130 milioni di euro ai fornitori in Serbia e circa 135 milioni di euro alle banche. Come riporta Informer, Mercator S deve 40 milioni di euro a MK Group in qualità di fornitore, e il debito potrebbe essere incluso nel regime di vendita e di acquisto.

(eKapija, 24.04.2017)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1737710/Miodrag-Kostic-interested-in-part-of-Mercator-S-Serbia-reacts-well-to-Agrokor-problems

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

 

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top