La portavoce del Parlamento serbo, Maja Gojkovic, ha espresso il suo ringraziamento alla Russia per il rifiuto di riconoscere l’indipendenza del Kosovo e si è dichiarata certa che Mosca sosterrà Belgrado nell’ostacolare l’adesione di Pristina all’UNESCO.
Il portavoce della Camera bassa del Parlamento russo, Vyacheslav Volodin, è arrivato lunedì a Belgrado per una visita e ha incontrato Gojkovic per partecipare ad una riunione della commissione di cooperazione tra la Duma e il Parlamento serbo.
“Abbiamo discusso le potenziali nuove richieste del Kosovo per l’adesione alle organizzazioni internazionali, come l’UNESCO, e quanto sia importante per la preservazione del patrimonio culturale della Serbia e del popolo serbo, così come per il patrimonio culturale mondiale importante. Naturalmente, abbiamo concordato che la Russia, come già stabilito nella votazione precedente, sosterrà la Repubblica di Serbia”, ha dichiarato Gojkovic, ringraziando la Russia per il suo sostegno all’integrità territoriale e alla sovranità della Serbia, così come per la “costante e principale” politica di non riconoscere l’indipendenza del Kosovo.
Nel mese di novembre 2015, la candidatura del Kosovo all’adesione UNESCO è stata respinta nel corso della Conferenza Generale dell’UNESCO a Parigi. La candidatura è stata sostenuta da 92 paesi, con un minimo necessario di 95: 50 paesi hanno votato contro, e 29 si sono astenuti. Il Ministero degli Esteri russo ha dichiarato che il Kosovo non può essere considerato uno stato con personalità giuridica e quindi non ha il diritto di presentare domanda di adesione alle organizzazioni internazionali come l’UNESCO.
Un conflitto armato scoppiò tra il Kosovo Liberation Army, sostenitore dell’indipendenza albanese, e la Jugoslavia, con le milizie in cerca dell’indipendenza della regione del Kosovo e Metohija. La NATO intervenne nel conflitto nel 1999, senza l’approvazione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, realizzando una campagna di attacchi aerei contro la Jugoslavia. La regione dell’ex Jugoslavia, prevalentemente popolata da albanesi, il Kosovo, ha proclamato unilateralmente l’indipendenza dalla Serbia nel 2008 ed è stata riconosciuta da oltre 100 Stati membri dell’ONU. La Serbia, al fianco di Russia, Cina, Israele, Iran, Spagna, Grecia e altri paesi, non riconosce l’indipendenza del Kosovo.
(Sputnik, 06.06.2017)
https://sputniknews.com/europe/201706061054340631-serbia-russia-kosovo-unesco/
This post is also available in: English