Kommersant: Putin non ha approvato la versione di Vucic del riconoscimento dell’indipendenza del Kosovo

Durante la sua recente visita ufficiale in Russia, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha chiesto il sostegno di Vladimir Putin per la sua visione del riconoscimento del Kosovo, che include la secessione della parte settentrionale, scrive Kommersant – riporta l’agenzia di stampa Beta.

Secondo fonti anonime, Vucic ha chiesto al presidente russo di rifiutare il veto sull’adesione all’ONU del Kosovo se fosse presentato dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dalla Cina. Tuttavia, gli sforzi di Vucic sono stati vani, dal momento che non è riuscito a modificare la posizione di Putin sulla questione, afferma Kommersant.

Il quotidiano russo afferma che il presidente serbo viene spesso in Russia, “più spesso di qualsiasi altro presidente”, aggiungendo che Putin è piuttosto popolare nei Balcani e che a Vucic aumenta la popolarità in Serbia quando torna da un viaggio in Russia.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

Kommersant scrive che poco prima che Vucic arrivasse a Mosca, è accaduto “un incidente spiacevole” al presidente del Kosovo Hashim Thaci mentre era in visita nel Kosovo del nord.“Vucic ha voluto attirare l’attenzione di Putin sulle preoccupazioni per questa situazione, alla luce della prossima sessione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, in cui la Cina solleverà la questione del riconoscimento finale del Kosovo da parte di questa organizzazione mondiale. Non si può dire che Vucic non sia contrario, soprattutto perché sente la pressione della leadership dell’UE e della Mogherini, che vuole essere ricordata come qualcuno che ha finalmente chiuso il problema del Kosovo “, scrive il quotidiano.

Riferendosi a fonti anonime, il quotidiano continua dicendo che durante i colloqui con Putin, Vucic voleva ottenere il suo sostegno per il riconoscimento del Kosovo, aggiungendo che lui stesso è pronto per tale riconoscimento se il nord del Kosovo venisse separato.

“Vucic ha promesso alla Russia che la Serbia non aderirà mai alla NATO. Ma non è che sta esagerando? In queste situazioni, capita spesso che si finisca per fare esattamente ciò che si ripromesso di non fare”, scrive il quotidiano.

“Ovviamente, i negoziatori russi si sono resi conto che non tutto era così semplice. I colloqui, a porte chiuse, con Putin sono durati più di un’ora, di cui 40 minuti sono stati dedicati al Kosovo “, scrive Kommersant.

Il quotidiano aggiunge, riferendosi a fonti anonime, che Vucic “non ha trovato Putin molto d’accordo riguardo ai motivi per cui la Russia non dovrebbe porre il veto al Consiglio di sicurezza dell’ONU, se la Cina mettesse davvero in discussione l’adesione del Kosovo all’ONU“.

“Va notato che il presidente serbo ha parlato con Putin solo in russo, sebbene il protocollo non preveda questo”, ha concluso Kommersant.

https://naslovi.net/2018-10-03/beta/komersant-vucic-nije-dobio-odobrenje-putina-za-svoju-verziju-priznanja-kosova/22336455

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top