Juncker: adesione UE di Serbia e Montenegro entro il 2025

Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha inviato una lettera d’intenti al Presidente del Parlamento europeo e alla Presidenza del Consiglio dell’Unione europea sulla strategia dell’allargamento dell’UE.

Il portale europeo dei Balcani occidentali riferisce che Juncker ha annunciato nella lettera che la Commissione intende preparare una strategia per un’adesione di successo della Serbia e del Montenegro all’UE, con una prospettiva per i due paesi di unirsi al blocco nel 2025.

Il portale scrive che la lettera di Juncker, inviata il 13 settembre, include l’adesione della Serbia e il Montenegro tra le dieci priorità del “piano per un’Unione più unita, più forte e democratica”, come candidati principali nei Balcani occidentali per l’adesione all’Unione europea, e per i quali dovrebbe essere preparata una strategia per il successo del processo di adesione.

Come detto, “esiste una particolare enfasi sullo stato di diritto, diritti fondamentali, lotta alla corruzione e sulla completa stabilità dell’intera regione”.

Oltre alla sezione sullo stato dell’Unione, Juncker e il primo vicepresidente Frans Timmermans hanno anche inviato una lettera di intenti al Presidente del Parlamento europeo e alla Presidenza del Consiglio, che descrive in dettaglio le attività che la Commissione intende attuare attraverso la politica legislativa e altre iniziative entro la fine del 2018.

Ogni anno a settembre, il Presidente della Commissione europea presenta un discorso sullo “Stato dell’Unione” al Parlamento europeo, tenendo conto dei risultati conseguiti nell’anno precedente e presentando le priorità per l’anno a venire.

E’ stato annunciato l’avvio di un dialogo con il Parlamento europeo e con il Consiglio sulla preparazione del programma della Commissione per il prossimo anno.

Successivamente, il Presidente invia una lettera di intenti ai capi delle dette istituzioni, specificamente definita dall’accordo quadro sulle relazioni tra il Parlamento europeo e la Commissione europea dal 2010.

(eKapija, 15.09.2017)

http://www.ekapija.com/en/news/1880058/serbia-in-eu-in-2025

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top