IVA: nuovo regolamento rinviato al 2018

L’applicazione delle nuove regole di calcolo dell’IVA, che ha provocato grande scalpore tra commercialisti e associazioni dei professionisti della contabilità, è stata rinviata a gennaio 2018.

Il Ministero delle Finanze ha affermato che diversi incontri sono in corso in questo momento e che le autorità sono impegnate attivamente nel valutare tutti i suggerimenti costruttivi relativi alle nuove regole con l’obiettivo di migliorarli.

“A prescindere dal considerare la riduzione del numero di campi da compilare nel modulo, e gli emendamenti alla legge in questione, che dovrebbero essere adottati entro la fine dell’anno, abbiamo stabilito che l’attuazione delle nuove regole di calcolo IVA saranno rinviate al 1 gennaio 2018”, ha reso noto il Ministero delle Finanze.

“Dopo aver preso in considerazione le critiche giunte dalla comunità imprenditoriale, e in accordo con la Camera di Commercio della Serbia, il Ministero delle Finanze ha deciso di attuare le nuove regole a partire dal 1° gennaio 2018. In collaborazione con il Ministero, la Camera si impegna nel risolvere i difetti nelle procedure, in accordo alle osservazioni elaborate dagli esperti finanziari e dalla comunità imprenditoriale. Siamo grati al Ministero delle Finanze per la cooperazione costruttiva”,ha dichiarato Marko Cadez, Presidente della Camera di Commercio della Serbia.

(Vecernje Novosti, eKapija, 27-28.10.2016)

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:632158-Pravilnik-o-PDV-se-odlaze

http://www.ekapija.com/website/en/page/1583276/Implementation-of-new-Rulebook-on-VAT-postponed-until-1-January-2018

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top