Modifiche alla Legge sull’IVA in vigore da aprile

Le modifiche alla legge sull’IVA dovrebbero entrare in vigore a partire dal 1° aprile.

In base alle modifiche, non ci sarà la doppia imposizione, così come nessuna tassa applicata ai servizi che le imprese forniscono ad aziende straniere.

Questi i tre emendamenti più importanti:

1. Eliminazione della doppia imposta

Secondo la versione attuale della legge IVA, la regola generale prevede che la fornitura di servizi venga tassata in base alla posizione del fornitore di servizi, a prescindere che i servizi siano resi o meno a contribuenti. Ciò determina la doppia imposizione.

“Stiamo parlando di armonizzare questa legge con quella dell’UE, in ottica di evitare la doppia imposizione, o il doppio esonero”, spiega Nenad Nesovanovic dalla Camera di commercio americana in Serbia.

2. Modifiche al calcolo dell’IVA

Tali modifiche riguardano l’armonizzazione della gestione e in parte trasformano il modo in cui le imprese hanno calcolato l’IVA finora.

“Le aziende dovranno adeguare le proprie attività amministrative e parzialmente cambiare il modo in cui hanno calcolato l’IVA finora. Non ci dovrebbero essere dei costi aggiuntivi derivanti da questo, oltre a quelli che derivano dall’armonizzazione delle attività amministrativa”.

Il Ministero delle Finanze ha anche suggerito il rinvio dell’obbligo di presentare il calcolo delle imposte, insieme al deposito fiscale IVA, fino al 1 gennaio 2018.

“Si tratta di un cambiamento amministrativo significativo e molto esigente. I rivenditori dovranno cambiare il loro sistema in modo da essere in grado di compilare depositi fiscali in linea con il nuovo regolamento “, sottolinea Nesovic, aggiungendo che la cosa buona è che viene concesso maggiore tempo alle imprese per espletare tale onere, in quanto le suddette modifiche implicano ulteriori costi.

3. Parte dell’Amministrazione fiscale viene trasferita al Ministero delle Finanze

Insieme alle modifiche della Legge sull’IVA, il governo serbo propone anche modifiche alla Legge sui procedimenti fiscali e sull’amministrazione fiscale, in vista del trasferimento di alcuni segmenti dell’amministrazione fiscale presso il Ministero delle Finanze, previsto a partire dal 1° luglio di quest’anno. L’obiettivo di questa proposta è quello di avere un reparto speciale del Ministero deputato, come seconda istanza, alle procedure fiscali.

(Blic, 21.03.2017)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/od-1-aprila-izmene-zakona-o-pdv-ovo-su-tri-najvaznije/xpnenye

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top