L’italiana Tecnostrutture apre fabbrica a Zrenjanin

L’azienda italiana Tecnostrutture inaugurerà sabato 17 settembre un impianto di produzione a Zrenjanin, nella zona industriale Ecka sud-est.

L’investimento per l’apertura della fabbrica è stato pari a 3,5 milioni di euro. Al momento della stipula dell’accordo tra l’investitore italiano e la municipalità di Zrenjanin, era stato annunciato che il progetto avrebbe previsto la costruzione dello stabilimento, dell’estensione di 4000 metri quadrati, e l’assunzione di 70 lavoratori nella prima fase di attività. 

La società italiana opera per conto di Steel Group Edil, leader mondiale nella produzione di strutture in acciaio.

Nello stabilimento di produzione a Zrenjanin, l’azienda produrrà strutture in acciaio per ponti, aeroporti, stadi, grandi centri commerciali e impianti industriali, mentre la maggior parte dei prodotti sarà destinata all’esportazione.

L’investitore ha già annunciato l’intenzione di procedere con ulteriori investimenti in Zrenjanin, per una cifra che ammonta a 6 milioni di euro.

Tecnostrutture è la terza società italiana ad operare a Zrenjanin, dopo Pompea-Modital e Fulgar che hanno aperto i propri impianti di produzione nel 2007, rispettivamente nella zona Bagljaš e Elemir sud-ovest.

(EKapija, 2016/09/07)

https://seenews.com/news/italys-tecnostrutture-buys-site-in-zrenjanin-for-planned-factory-municipality-477306

https://seenews.com/news/italys-tecnostrutture-buys-site-in-zrenjanin-for-planned-factory-municipality-477306

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top