L’italiana Celsa espande la produzione a Cacak

La società italiana Celsa sta progettando di investire nell’espansione della produzione di E-kuca a Cacak, in primo luogo con l’apertura di un nuovo impianto per la produzione di porte e finestre, e poi attraverso l’apertura di nuove linee di produzione, creando così da 30 a 50 nuovi posti di lavoro.

Celsa e E-kuca hanno lavorato insieme con successo per due anni. Finora questa cooperazione è stata basata sulla costruzione di eco-case piazzate sul mercato italiano attraverso Celsa.

Il sindaco di Cacak, Milutin Todorovic, ha offerto la sua assistenza ai rappresentanti delle due imprese edili, Bogdan Pejic e Daniele Casotto, assicurando che l’autonomia locale è a disposizione per seguire le rispettive società in tutte le fasi di attuazione del progetto.

La società italiana è stata fondata nel 1945 come impresa di costruzioni inizialmente impegnata nello sforzo di ricostruzione successivo alla Seconda Guerra mondiale. Attualmente è una delle società leader nel settore della progettazione del design, della gestione progettuale e del finanziamento per l’edilizia civile e industriale.

(eKapija, 22.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1603112/Italian-Celsa-invests-in-Cacak-based-company-E-kuca

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top