Tra le due edizioni del Libro Bianco (2016 e 2017), il governo serbo ha raggiunto buoni risultati macroeconomici: lo afferma Yana Mikhailova, Presidente del Consiglio degli Investitori Esteri (FIC) in Serbia.
“Il Consiglio degli investitori Esteri prevede che una task force congiunta, istituita insieme al governo, diventi un meccanismo di accelerazione delle riforme”, ha dichiarato Mikhailova nel corso della presentazione ufficiale del Libro bianco del 2017.
Il progresso della Serbia è stimato al 33%, lo stesso tasso dell’anno scorso. “Il PIL sta crescendo, il consolidamento fiscale è in corso, il tasso di occupazione nel settore privato è maggiore e questi sono tutti buoni segnali per i nuovi investitori”, ha aggiunto Mikhailova.
“Ciò che resta da fare è attuare riforme strutturali complesse e piuttosto difficili, accelerare la privatizzazione delle imprese pubbliche, promuovere lo sviluppo del settore privato e aumentare la prevedibilità per le imprese” ha sottolineato.
Il Consiglio degli Investitori Esteri ha inoltre affermato che il clima imprenditoriale in Serbia risulta essere migliorato rispetto a dieci anni fa e che il governo serbo ha attuato 33 raccomandazioni del Libro Bianco dello scorso anno. La FIC ha inoltre elogiato lo sviluppo dell’industria del tabacco in Serbia, la riduzione del numero di lavoratori non registrati e la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica.
D’altro canto, viene criticata la regolamentazione doganale in Serbia, non armonizzata con le leggi doganali europee, e la lenta armonizzazione della legge serba sulla sicurezza alimentare con la controparte dell’UE. Gli investitori stranieri sono ancora convinti che la privatizzazione delle imprese pubbliche aumenterebbe significativamente l’efficienza e la produttività dell’economia serba e creerebbe condizioni eque per tutte le società.
Un altro problema è rappresentato dall’impossibilità per gli utenti di PayPal in Serbia di inviare soldi all’estero. Inoltre, PayPal non riconosce ancora il dinaro serbo come valuta di pagamento.
(b92, 08.11.2017)
http://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2017&mm=11&dd=08&nav_id=1323183
This post is also available in: English