Trattative con investitori esteri a Pirot e Kladovo

A Pirot e Kladovo le autorità locali sono impegnate in trattative con investitori dall’estero, provenienti da Romania, Turchia, Bulgaria e Israele.

Le autorità locali di Pirot vogliono concedere in affitto le proprietà dell’ex gigante tessile AHA Mura Prvi Maj in segmenti. L’azienda ha dichiarato fallimento alcuni anni fa, e le sue proprietà sono ora controllate da un curatore fallimentare: il piano è di dare in affitto gli edifici e altri beni immobili di Prvi Maj a investitori interessati.

Diversi investitori provenienti da Romania, Turchia e Bulgaria hanno già presentato le loro lettere di interesse dichiarando la propria disponibilità ad affittare i locali per la produzione e lo stoccaggio, creando a Pirot fino a 1.000 nuovi posti di lavoro.

A Kladovo, invece, una società con sede a Tel Aviv, il Gruppo Dunbar, ha espresso il suo interesse per la costruzione di un impianto di filtraggio delle acque reflue, che, in un primo momento, dovrebbe comportare l’assunzione di 30 lavoratori. Il Presidente del Comune di Kladovo, Radisav Cuculanovic, ha avuto un incontro con il co-proprietario di Dunbar, Moran Tsimchi, per discutere non solo la costruzione del suddetto impianto, ma anche potenziali investimenti della società israeliana nei settori dell’energia e dell’agricoltura nella zona.

“La Dunbar Corporation gestisce 20 società con sedi in Germania, Repubblica Ceca e Paesi Bassi, ed è molto interessata ad investire in Serbia. Siamo stimolati non solo dalle relazioni esistenti tra i nostri due Paesi, ma anche perché l’ambiente di business in Kladovo soddisfa i nostri standard”, ha dichiarato Mr. Tsimchi.

(eKapija, 02.09.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1668522/Grad-Pirot-predla%C5%BEe-prodaju-imovine-Prvog-maja-u-delovima-Vi%C5%A1e-investitora-zainteresovano- per-noleggio-auto-fabbrica
http://www.ekapija.com/website/sr/page/1667560/Izraelski-Danbar-zainteresovan-da-investira-u-Kladovo-Izgradnja-postrojenja-za-preradu-otpadnih-voda-uposlila-bi-30- dei lavoratori

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top