Iniziata la modernizzazione dell’aeroporto di Belgrado

La francese “Vinci” (Vinci Airports) ha ufficialmente iniziato il progetto, del valore di 730 milioni di euro, per la modernizzazione dell’aeroporto “Nikola Tesla” a Belgrado.

Gli investimenti saranno effettuati durante il periodo di concessione (di 25 anni) dell’aeroporto “Nikola Tesla”, con l’obiettivo di consentire allo scalo di gestire in futuro fino a 15 milioni di passeggeri. I lavori di ammodernamento saranno condotti in sinergia con la “Vinci Construction Grands Projets” e aumenteranno la qualità dei servizi aeroportuali ai più alti standard internazionali.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Al progetto è stato dato il via ufficialmente dal presidente francese Emmanuel Macron durante la sua visita in Serbia, il 16 luglio.

“Nei prossimi 25 anni lavoreremo a stretto contatto con le autorità serbe come partner chiave per l’economia del Paese. L’obiettivo è quello di rendere Belgrado un futuro hub nel sud-est dell’Europa”, ha dichiarato Nicolas Notebaert, direttore generale della società francese.

Non solo, “Vinci” lancerà “AirPact”, una politica ambientale che include la gestione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti e lo sviluppo dell’energia solare all’aeroporto di Belgrado.

“Vinci” ha assunto ufficialmente la gestione dell’aeroporto a Belgrado a dicembre. Nell’aprile 2018, la società francese ha firmato un contratto di concessione di 25 anni per il finanziamento, la gestione, la manutenzione, l’espansione e il potenziamento dell’aeroporto della capitale.

Il “Nikola Tesla” ha servito 2,61 milioni di passeggeri nella prima metà del 2019, cioè un 5,9% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

https://www.blic.rs/biznis/vesti/vansi-pokrenuo-modernizaciju-beogradskog-aerodroma-tesku-730-miliona-evra/ztm4c2x

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top