Iniziano domani le consultazioni per formare il nuovo governo in Serbia

Sono previste per il 14 luglio le consultazioni per la formazione del nuovo governo in Serbia. La maggioranza dei rappresentanti delle 12 liste entrate nel parlamento serbo dopo le elezioni di aprile risponderà all’invito del Presidente serbo Aleksandar Vučić. Dopo le consultazioni, dovrebbe tenersi la sessione costitutiva del parlamento, prevista per il 25, 26 o 27 luglio.

Vučić parlerà alle liste di minoranza il primo giorno delle consultazioni. Il leader dell’Unione degli ungheresi della Vojvodina Istvan Pastor ha annunciato che risponderà all’invito, così come il deputato della Coalizione degli albanesi Shaip Kamberi e i rappresentanti del Partito per la giustizia e la riconciliazione (SPP). Anche il rappresentante dell’Unione democratica dei croati in Vojvodina, che sta entrando per la prima volta nel parlamento serbo, Tomislav Žigmanov, ha confermato a “Blic” che andrà alle consultazioni.

Per i rappresentanti dei partiti che sono stati finora al potere, il Partito progressivo serbo (SNS) e il Partito socialista serbo (SPS), non c’è dubbio sulla volontà di continuare insieme. Per quanto riguarda il SNS, di solito i vicepresidenti del partito si recavano nell’ufficio del presidente, quindi ora andranno la Premier Ana Brnabić, il Ministro Siniša Mali, il sindaco di Novi Sad Miloš Vučević e i futuri parlamentari Vladimir Orlić e Nevena Đurić. Una delegazione più piccola sarà composta da SPS e Jedinstvena Srbija; il vicepresidente dell’SPS Đorđe Milićević ha affermato che si aspetta di continuare i colloqui avuti prima delle elezioni.

Nelle file dell’opposizione, quelle filoeuropee, la situazione è un po’ diversa. Nonostante abbiano partecipato alle elezioni, sembra che non andranno ai colloqui con Vučić. Vuk Jeremić, del Partito Popolare, ha annunciato all’inizio di maggio che avrebbe accettato l’invito e ciò ha causato indignazione nei vertici del partito. Vladimir Gajić e Siniša Kovačević sono stati i più critici e quindi l’idea è cambiata. Anche il Partito Democratico e il suo leader Zoran Lutovac ha affermato di “non voler partecipare alla creazione di illusioni”.

Il movimento “Ne davimo Beograd” dovrebbe andare all’incontro in questa occasione, il partito Dveri non ha voluto rilasciare dichiarazioni, mentre il Partito della Libertà e della Giustizia (SSP) di Dragan Đilas ha annunciato la sua presenza. La vicepresidente dell’SSP Marinika Tepić ha affermato che è necessario parlare e lavorare per ridurre le tensioni. “Da quanto ci risulta, le liste che hanno partecipato alle elezioni saranno invitate alle consultazioni sulla formazione del governo della Serbia. Di conseguenza, parleremo con i partner della coalizione con cui abbiamo formato la lista. Per quanto riguarda l’SSP, abbiamo detto chiaramente che saremo la più forte opposizione al regime, ma anche che crediamo di dover parlare e lavorare per ridurre le tensioni nella società. In fin dei conti, l’obbligo costituzionale del Presidente dello Stato è di parlare con tutti coloro che hanno superato il censimento, prima di dare a chi ha la maggioranza il mandato di formare il governo”, ha affermato Tepic.

Lo stesso atteggiamento nel partito DSS, come annunciato dal suo leader Miloš Jovanović. “Risponderemo, certo, perché è un ordine elementare e una questione di rispetto dell’ordine democratico e delle logiche parlamentari, delle istituzioni e della funzione stessa del Presidente dello Stato, ma anche una questione di rispetto per gli elettori che hanno hanno mostrato la loro fiducia in noi, e lo stesso presidente della Repubblica”, ha detto Jovanović.

Anche la presidente del movimento “Zavetnici”, Milica Đurđević Stamenkovski, dice di aver ricevuto un invito per le consultazioni.

“Non c’è motivo di mettere in discussione l’incontro con il Presidente della repubblica, dato che si tratta di un suo, oltre che nostro, obbligo sia costituzionale che morale. Insisteremo sulla revisione degli accordi di Bruxelles, ma anche sull’adozione in Assemblea di non imporre sanzioni a nessuno Stato indipendente”, ha affermato Đurđević Stamenkovski.

https://www.blic.rs/vesti/politika/pet-dana-konsultacija-o-novoj-vladi-vucic-uputio-zvanicne-pozive-neki-su-ih/ph0512d

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top