Inizia la costruzione del centro di ricerca per la fabbrica di microchip di Mubadala

Il governo della Repubblica di Serbia e la holding emiratina “Mubadala” hanno sottoscritto un Memorandum d’intesa per la costruzione di un centro di ricerca e sviluppo in microelettronica, passo che rappresenta la prima fase per la costruzione della fabbrica di microchip in Serbia.

Il vicepresidente del Comitato per la collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti, Mladjan Dinkic ha parlato con il management di “Mubadala”, il quale si è detto impressionato della comunità scientifica in Serbia. Dopo questo incontro, Dinkic ha detto che fra otto-dieci settimane si dovrebbe sottoscrivere il contratto in base al quale si inizierà la realizzazione della prima fase, ovvero la costruzione del centro di ricerca e sviluppo. Successivamente si procederà all’analisi di fattibilità e dunque inizierà la costruzione della fabbrica di microchip per la quale “Mubadala” troverà la locazione adeguata.

“Agli arabi dovrebbe essere resa disponibile qualsiasi area sceglieranno”- ha detto Dinkic, che ha menzionato che per la realizzazione di questo progetto dovrà proporsi una comunità scientifica capace, nonchè il Governo dovrebbe dare il suo supporto e dimostrare la voglia di partecipare in tale partenariato.

Dopo la riunione alla quale hanno partecipato il direttore della holding “Mubadala”, Khaldoon Al Mubara e il direttore esecutivo dell’azienda “Waleed”, Al Mokarrab, Dinkic ha dichiarito che quello che “Fiat” ha dato all’industria automobilistica della Serbia negli ultimi cinque anni, lo darà “Mubadala” nel settore dell’ICT.

Inoltre, Dinkic ha menzionato che nella prima fase si costruirà il centro ricerca che assumerà da 50 a 100 scienziati serbi, dopo di che nella seconda fasi inizierà la costruzione della fabbrica.

Dinkic ha ricordato che “Mubadala” è una delle aziende mondiali leader nel campo della produzione di microchip con un fatturato di 5 miliardi di dollari a livello annuale, la quale dimostra una grande crescita.

(Tanjug, 03.10.2014.)

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top