Inizia in Serbia la costruzione della prima centrale solare bifacciale

Le centrali solari bifacciali stanno diventando una scelta sempre più comune per gli investitori grazie alla capacità di raccogliere i raggi solari che rimbalzano sul suolo e produrre elettricità in modo più efficiente rispetto alle centrali elettriche con pannelli monofacciali.

Alla società “MT-Komex” è stata affidata la costruzione della prima centrale solare bifacciale in Serbia, che sarà anche la più grande centrale solare del Paese al momento. La centrale sarà situata nella proprietà della società “Toyo Tyres” e il contratto di costruzione è stato firmato tra il vicedirettore generale della stessa e il direttore della società “MT-Komex”, Miloš Kostić. “L’obiettivo globale di Toyo Tyres è diventare carbon neutral e investire in fonti di energia rinnovabile è la scelta migliore. Questo è il momento giusto per noi di realizzare una centrale solare in Serbia perché le leggi sono cambiate, quindi possiamo acquisire lo status di prosumer, e abbiamo a nostra disposizione una vasta area di terreno”, fanno sapere dalla direzione centrale.

La centrale solare coprirà dal 10 al 15% del fabbisogno elettrico annuale della “Toyo Tyres”; l’industria dei pneumatici consuma molta elettricità ed è quindi sotto grande pressione per decarbonizzare il prima possibile. L’azienda ha annunciato che la produzione di pneumatici inizierà alla fine di luglio, mentre l’intera attrezzatura insieme alla centrale solare, sarà operativa entro la fine dell’anno.

https://www.ekapija.com/news/3757655/pocinje-izgradnja-prve-bifacijalne-i-trenutno-najvece-solarne-elektrane-u-srbiji

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top