Il Ministero delle Infrastrutture della Serbia ha dato notizia martedì della stipula di un accordo con la Export-Import Bank of China per un prestito di 297,6 milioni di dollari (269,2 milioni di euro) per la revisione del tratto Stara Pazova-Belgrado della linea ferroviaria che collega la capitale della Serbia a Budapest, capitale dell’Ungheria.
Il prestito sarà rimborsato in 20 anni, compreso un periodo di tolleranza di cinque anni e le opere di ricostruzione inizieranno quest’anno, ha dichiarato in un comunicato il Ministero.
“La ferrovia ad alta velocità da Belgrado a Budapest è il progetto più importante dell’iniziativa “Nuova via della Seta”, perché si trova sulla strada principale dal porto greco del Pireo all’Europa centrale”, ha affermato il Ministro dell’infrastruttura Zorana Mihajlovic, intervenendo a margine della cerimonia ufficiale di firma del prestito, come citato nella dichiarazione.
La linea ferroviaria è di importanza strategica per la Serbia, poiché diventerà il percorso più veloce per le esportazioni verso i paesi dell’UE, ha dichiarato Mihajlovic, a seguito della firma dell’accordo di prestito, alla presenza del Primo Ministro cinese Li Keqiang e del suo omologo serbo Aleksandar Vucic.
Grazie alla realizzazione del progetto, i cittadini serbi potranno quindi viaggiare da Belgrado a Novi Sad in meno di un’ora, ha aggiunto Mihajlovic.
La Cina, la Serbia e l’Ungheria hanno firmato un memorandum d’intesa per la ricostruzione del percorso ferroviario di 370 km nel dicembre 2014.
(See News, 16.05.2017)
This post is also available in: English
What was done with the 800 million euro donation from Russia, about 6 or 7 years ago, to the Serbian Railways? Has that been spent or not?