Inflazione in Serbia: le proiezioni per il 2018

Nella prima metà di quest’anno, l’andamento dell’inflazione in Serbia sarà principalmente determinato dall’effetto dei prezzi globali del greggio e della carne, come previsto dal Gruppo Erste nella sua proiezione per la regione dell’Europa centrale e orientale.

Questo effetto manterrà l’inflazione al di sotto del 3%+/- 1.5pp di NBS nella prima metà del 2018, mentre nella seconda metà dell’anno gli analisti di Erste Group prevedono una graduale accelerazione verso e al di sopra del target band.
“La nostra previsione si basa sulle aspettative secondo cui l’effetto base si attenuerà in quel periodo, i prezzi delle materie prime sui mercati internazionali saranno più alti, il dinaro sarà a livelli più deboli e gli effetti del mercato del lavoro più forte e la domanda interna prenderanno il via. Pertanto, prevediamo che il più alto tasso di inflazione nell’ultimo trimestre del 2018 si attesti intorno al 3,5% su base annua”, affermano gli analisti.
Le previsioni appaiono piuttosto omogenee per la regione CEE, poiché il tasso di inflazione dovrebbe accelerare verso o al di sopra degli obiettivi della banca centrale a metà del 2018 e assestarsi verso la fine dell’anno.
In Ungheria, l’inflazione dovrebbe accelerare dal 2,4% dell’anno scorso a circa il 3% in media quest’anno, e in Croazia dovrebbe raggiungere il picco all’inizio del terzo trimestre del 2018 ad un livello prossimo al 2% su base annua, quindi tornare a una traiettoria discendente, spostandosi sotto l’1,5%.
(Blic, 05.02.2018)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top