L’attività economica globale nel 2016, misurata dal prodotto interno lordo ed espressa in prezzi costanti, ha registrato un incremento del 2,74% rispetto al 2015. Questo il dato reso noto dall’Ufficio nazionale di statistica.
L’incremento degli investimenti lordi in fondi di base rispetto al 2015 è stato pari al 6,1%. Inoltre, la produzione industriale è cresciuta del 4,3%, ed anche la produzione agricola ha seguito tale tendenza, facendo registrare una crescita reale dell’8,1%.
Per il settore dell’edilizia il 2016 si è rivelato un anno eccellente. Il settore ha registrato una crescita reale del 6% rispetto allo scorso anno. Anche altri settori hanno vissuto un anno di successo tra cui quello del commercio al dettaglio, che ha registrato una crescita del 7,8%, quello del commercio all’ingrosso 0,9%, quello delle attività di ristorazione del 7,4% (con una crescita del 13,5% rispetto al 2015 dei pernottamenti). Il settore dei trasporti e dello stoccaggio ha registrato un incremento dell’8,1% e quello delle telecomunicazioni dell’1,3%.
Nel 3° trimestre, il tasso di occupazione si attesta al 46,8%, mentre il tasso di disoccupazione al 13,8%. E’ stato inoltre stimato che i salari lordi nel 2016 nominalmente sono aumentati del 3,7%, e realisticamente del 2,5%. Il tasso d’inflazione stimato quest’anno è pari all’1,6%.
(Blic, 29.12.2016)
This post is also available in: English