Incontro Nikolic-Lukashenko: sviluppo dei rapporti Serbia-Bielorussia

Il presidente serbo ha oggi incontrato a Belgrado l’omologo bielorusso; i due hanno sottoscritto alcuni accordi internazionali e riconosciuto i buoni rapporti che legano i rispettivi paesi.

Nella conferenza stampa congiunta, Nikolic ha detto che Lukashenko è un “grande amico della Serbia”, un suo “amico personale” e che ha sempre offerto il proprio aiuto quando la Serbia si è trovata in difficoltà. il presidente serbo ha sottolineato la vicinanza dei due popoli, entrambi (stando alle sue parole) “martiri” e reduci da grandi prove e supplizi. Nikolic ha anche detto che il legame Serbia-Bielorussia potrebbe essere il nodo che, in futuro, unirà la UE (in cui il paese balcanico vorrebbe entrare) e l’alleanza euroasiatica (di cui fa parte la “Russia bianca”).

Lukashenko ha detto che, per i bielorussi, quello serbo è un “popolo fratello” e che il proprio paese sarà sempre pronto a lottare “spalla a spalla” quando i serbi si troveranno in difficoltà. L’ospite ha affermato che la Bielorussia rispetta e rispetterà sempre l’integrità territoriale della Serbia, sostenendo, allo stesso tempo, gli sforzi di Belgrado nel percorso di normalizzazione dei rapporti con Pristina. Lukashenko ha anche proposto (ottenendo il gradimento di Nikolic) di aprire aziende comuni in Serbia, per l’esportazione di prodotti in mercati terzi.

Ruolo ONU centrale per la pace mondiale”

Oltre alla firma di otto accordi in campo economico, i due presidenti hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta in cui hanno sottolineato il ruolo centrale dell’ONU nella risoluzione di tutto il complesso di questioni relative alla pace e alla sicurezza internazionali, al contrasto delle sfide e delle minacce contemporanee e alla pacifica risoluzione di conflitti e contenziosi internazionali. I due si sono anche detti concordi sulla necessità di rafforzare l’efficienza dell’OSCE e di proseguire il processo di consolidamento del diritto internazionale di questa istituzione.

(RTS, 12.06.2014)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top