Incentivi e risparmio, i benefici della Green Economy

Ogni anno la Serbia perde 50 milioni di euro a causa della gestione di 150 discariche e 3000 cumuli di rifiuti illegali. Tale somma potrebbe essere risparmiata se la Serbia riciclasse materiali quali plastica, gomma, carta, rifiuti industriali, nonchè altro materiale d’uso domestico: è quanto dimostrano i dati diffusi dalla Camera di Commercio, che invita le piccole e medie imprese ad investire in “energia verde”, impegnandosi nell’ottenimento di incentivi che possono anche raggiungere i sei milioni di dinari.

Secondo Sinisa Mitrovic, consulente per la legislazione nazionale e europea relativa all’ambiente, se le aziende operassero con efficenza energetica, realizzerrebbero un risparmio di 300 milioni di euro, pari quindi all’1% del prodotto interno lordo.

“Il nostro consumo di energia è superiore di 2,5 volte rispetto agli altri paesi europei. Questo non rende competitive le nostre imprese nel mercato. Dobbiamo passare all’economia verde, adottando la logica “produci-usa-produci” piuttosto che quella attualmente in uso del “produci-usa-butta”. Oltre agli effetti positivi sull’ambiente, si tratta di valutare una grande opportunità di risparmio finanziario”, ha detto Mitrovic, il quale ha anche illustrato come esempio i risultati raggiunti da un progetto della Facoltà di Ingegneria meccanica che ha elaborato una soluzione per rendere riutilizzabili gli scarti della lavorazione del caffè, all’interno del processo di lavorazione in fabbrica.

Quest’anno le piccole e medie imprese possono hanno a disposizione 33 progetti cui candidarsi, per un valore totale di 16 miliardi di dinari, all’interno dell’Anno dell’Imprenditoria.

(Novosti, 06.07.2016.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top