L’Ufficio per le tecnologie dell’informazione e l’eGovernment serbo hanno indetto una gara d’appalto per l’acquisto di soluzioni software e attrezzature per la creazione di “Città intelligenti” (Smart cities) in diverse località della Serbia.
Come indicato, oggetto dell’appalto è la consegna e l’implementazione di una piattaforma per le città intelligenti che sia in linea con gli standard europei e le tendenze nei domini delle Smart City, basata su tecnologia “Internet of Things” (IoT), ma che supporti anche altre moderne tecnologie di comunicazione in tempo reale e analizzi le informazioni raccolte e sulla base dei risultati ottenuti intraprenda delle azioni appropriate.
La consegna e l’implementazione della piattaforma è pianificata in più fasi: nella prima fase si prevede un servizio di illuminazione intelligente, di parcheggio intelligente, un servizio di monitoraggio della qualità dell’aria, un portale City Smart City, un servizio di trasporto pubblico e un servizio di gestione adattiva del traffico, quindi, un servizio su situazioni di incidenti e un servizio per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche, dei servizi per il monitoraggio dei torrenti e dei livelli dei collettori fognari, un servizio di gestione dei rifiuti, un servizio per la gestione standard e termica degli aeromobili, un servizio per la sicurezza dei pedoni e un servizio per la misurazione dei livelli di rumore. Il valore dell’opera è stimato in 1,25 miliardi di dinari (circa 10,5 milioni di euro) e il bando scade l’11 luglio.
This post is also available in: English