In Serbia su 100 abitanti, 120 sono utenti di telefonia mobile

I ricavi della telefonia mobile sono aumentati di oltre il 3% nonostante un calo del numero di clienti, secondo i dati dell’Agenzia “RATEL”. Il direttore Vladica Tintor riferisce a “Tanjug” che oltre alla telefonia fissa, che ha registrato un calo degli abbonati con solo il 79,5% delle famiglie allacciate a un telefono fisso, il numero di utenti di telefonia mobile in Serbia è diminuito negli ultimi anni, seguendo una tendenza mondiale.

Comunque, anche se secondo “RATEL” il numero di utenti di telefonia mobile nel 2018 ha registrato una leggera diminuzione di circa il 2,2% rispetto al 2017, il loro numero supera ancora la popolazione totale in Serbia: nel 2018 si sono registrati 120 utenti mobili per 100 residenti, mentre nel 2017 erano 122.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Nonostante una diminuzione del numero totale di utenti negli ultimi tre anni, i dati hanno mostrato che il volume del traffico vocale in uscita di pochi minuti è ancora in aumento, e quindi nel 2018 è stato registrato un aumento del 6,3% rispetto al 2017. Dall’altra parte, il numero di messaggi inviati continua a diminuire, con circa due messaggi al giorno per utente, un calo del 7,6%.

Nel 2018 ci sono stati oltre un milione e mezzo di utenti Internet in Serbia, con un aumento di quasi il 5% rispetto al 2017.

I dati “RATEL” mostrano inoltre che i telefoni cellulari continuano a essere utilizzati principalmente per l’accesso a Internet, con un aumento del 10,7% degli utenti di Internet mobile. Di conseguenza l’aumento del numero di utenti ha causato l’aumento del volume del traffico su Internet, che è raddoppiato rispetto al 2017 e nel 2018 si è aggirato sui 218 milioni di GB su base annuale.

I cittadini hanno utilizzato maggiormente Internet per cercare informazioni su beni e servizi (76,8%) e guardare contenuti video da servizi di condivisione online come YouTube, Flickr, Picasa (76,3%), nonché su social network come Facebook e Twitter (70,3%).

A differenza dell’UE, dove la tendenza al ribasso è registrata da lungo tempo, Tintor afferma che la Serbia ha registrato un aumento dell’1% del numero di servizi postali per il secondo anno consecutivo.

“C’è un calo del numero di articoli postali in tutto il mondo. Qui invece stiamo siamo cresciuti dell’1%. In media, nel 2018 sono stati consegnati 131 articoli postali per nucleo familiare, cioè 45 articoli pro capite”, ha concluso Tintor.

https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2019&mm=09&dd=01&nav_id=1585223

 

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top