In Serbia salari stagnanti da un decennio

Secondo i dati di “Quarterly Monitor” la crescita reale delle retribuzioni dal 2009 al 2017 è inferiore all’1%

Lo stipendio medio in Serbia è di 422 euro ed è tra i più bassi della regione. Questa informazione ha recentemente pubblicato “Demostat” e la loro ricerca mostra che solo i macedoni e albanesi hanno salari più bassi rispetto a quelli serbi.

Gli autori del Quarterly Monitor (una pubblicazione rilasciata dalla Facoltà di Economia) hanno recentemente affrontato questo problema e ottenuto lo stesso risultato. Nel 2017, lo stipendio medio in Serbia ammontava a 404 euro, e meno dei serbi hanno guadagnato solo gli albanesi e i macedoni.

Ciò che è molto preoccupante è che gli autori di questo giornale economico affermano che “durante la crisi e il periodo post-crisi, dal 2009 al 2017, i salari netti medi reali sono stagnati”. Gli analisti citano dati specifici in base ai quali i salari reali nell’ultimo decennio sono cresciuti meno dell’1%. Ciò significa che i salari, riflettendo l’impatto dell’inflazione, sono cresciuti in misura trascurabile dello 0,07% all’anno.

La risposta alla domanda sul perché non ci sia stato alcun miglioramento in termini di standard di vita è molto semplice. Perché nell’ultimo decennio non c’è stata crescita economica. In altre parole, solo nel 2017 la Serbia ha registrato un livello più elevato di prodotto interno lordo (PIL) rispetto al 2008, cioè prima della crisi.

(http://www.politika.rs/scc/clanak/404565/Plate-vec-deceniju-stagniraju)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top