In Serbia si prevede un’estate calda e secca, con temperature fino a due gradi superiori alla media e con 30-55 giorni tropicali quando la temperatura sarà superiore ai 30 gradi; il tutto però solo da metà luglio, ha detto a “Tanjug” il direttore dell’Istituto nazionale di meteorologia “RHMZ” Jugoslav Nikolic.
Secondo l’esperto è previsto tempo instabile fino alla fine di giugno, con alternanza di giorni di sole e di pioggia; una stabilizzazione del tempo è prevista da metà luglio, quando inizierà l’ondata di caldo.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
“Per questo motivo l’estate sarà più lunga e si estenderà anche al periodo autunnale”, ha annunciato Nikolić.
Tuttavia, questa non sarà un’estate di caldo record come nel 2012: “Questa non sarà l’estate più torrida in assoluto, sarà calda e asciutta ma non la più calda”, ha detto Nikolic.
Sono attesi da 30 a 55 giorni tropicali, quando la temperatura massima sarà di 30 e più gradi, e si prevedono da 15 a 25 notti tropicali con una temperatura minima superiore ai 20 gradi.
L’esperto afferma anche che si prevedono meno precipitazioni durante l’estate rispetto alla media.
“Ci saranno tra 120 e 240 millimetri di pioggia nelle regioni pianeggianti e tra 190 e 250 millimetri nelle montagne”, afferma Nikolić.
Nelle regioni pianeggianti sono attesi da 18 a 28 giorni di pioggia mentre in montagna fino a 36 giorni.
This post is also available in: English