Nella città greca di Alessandropoli si è tenuta una cerimonia per l’inizio dei lavori per la costruzione di un terminale di gas naturale liquefatto (LNG) alla presenza del Premier greco Kyriakos Mitsotakis, del Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, del Presidente serbo Aleksandar Vucic, del Premier della Macedonia del Nord Dimitar Kovacevski e del Premier bulgaro Kirill Petkov. Il Presidente Vučić ha affermato che la costruzione del terminale “LNG” è un evento importante per tutti i Balcani.
Nel suo discorso, il premier greco ha affermato che la penisola balcanica potrebbe avere il suo posto nella transizione energetica dell’intero Epiro. “Il progetto di Alessandropoli è un nuovo varco energetico e un faro che invia un doppio segnale, con il suo completamento saremo presto in grado di liberarci del gas proveniente da fonti russe, affinché i nostri Paesi abbiano un ruolo congiunto sulla nuova mappa energetica”, ha detto Mitsotakis.
Ha aggiunto che le stazioni “LNG” greche sono in grado di coprire il mercato greco, ma anche di sostituire una parte significativa del gas russo. “Il recente ricatto di Mosca con il gas rende la cooperazione non solo necessaria ma anche urgente”, ha sottolineato.
Il Presidente Vučić ha ringraziato i padroni di casa greci per aver invitato la Serbia. “Si tratta di un evento importante per l’intera regione, per tutti i Balcani”, ha sottolineato Vucic. Ha aggiunto di essere stato tra i pochi scettici sul progetto, ma ora che vede che è tutto pronto è molto soddisfatto.
“Siamo molto grati e pronti a rilevare grandi quantità di gas in futuro”, ha affermato Vucic. Ha sottolineato che la Serbia dovrebbe costruire dei sistemi di collegamento con la Bulgaria, perché in questo modo sarà in grado di accettare e ricevere grandi quantità di gas.
Vučić ha detto che si dovrà fare qualcosa per collegare la Macedonia del Nord e che si devono fare molte cose lì. Ha detto di essere grato all’UE perché, come ha sottolineato, “quando si tratta della necessità di costruire la nostra parte, la maggior parte del progetto è stata finanziata dall’Unione e anche il progetto di collegamento con la Macedonia del Nord sarà finanziato dall’UE”.
https://www.rts.rs/page/stories/sr/story/9/politika/4799937/vucic-grcka-terminal-izgradnja.html
This post is also available in: English