In grande difficoltà il mercato immobiliare commerciale

La chiusura della catena “Home plus” ha lasciato diverse dozzine di negozi vuoti in più nelle migliori località di tutta la Serbia. Questo è un ulteriore colpo al mercato degli spazi commerciali, che ha sofferto negli ultimi mesi sia perché gli affittuari cercano una riduzione dell’affitto a causa della mancanza di lavoro o, quel che è peggio, alcuni ridanno ai proprietari le chiavi e chiudono l’attività.

Allo stesso tempo, la pandemia ha fatto chiudere un numero enorme di uffici in Serbia, sia temporaneamente che permanentemente. Sono stati chiusi anche molti bar affittati e non finisce qui, perché le grandi aziende annullano sempre più l’affitto di grandi spazi per ridurre i costi.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

Immediatamente dopo l’introduzione dello stato di emergenza in Serbia, i prezzi degli affitti hanno cominciato a diminuire, fino al 50%. Coloro che non hanno annullato il contratto di locazione, hanno concordato con i proprietari un affitto più basso o addirittura un congelamento per un certo periodo di tempo.

“Un gran numero di aziende riduce il numero di dipendenti che lavorano in ufficio e trasferisce l’intera attività al lavoro da casa, ovviamente se il modello di business lo consente. Per questo motivo c’è uno squilibrio nel mercato, dove l’offerta cresce più della domanda, e quindi secondo la logica fa calare i prezzi dei locali commerciali”, afferma Miloš Mitić, direttore operativo del servizio immobiliare “City Expert”.

Siamo testimoni che la pandemia ha messo in pericolo soprattutto le piccole imprese e le imprese che provengono da attività specifiche come il turismo e la ristorazione. “Molte di queste piccole aziende hanno affittato dei locali e ora, a causa del reddito ridotto, sono costrette a negoziare con i proprietari dei negozi l’affitto o a lasciare lo spazio”, dice Mitic.

Anche l’esperto immobiliare Milić Đoković ritiene che la domanda sia di locali commerciali che di negozi sia diminuita.

Come rivela per “Blic Biznis”, chi affitta dei locali in un buon posto cerca di mettersi d’accordo con il proprietario, perché non è nell’interesse di nessuno porre fine a quel rapporto, anche se questo significa fare delle concessioni. “Lo spazio commerciale è un po’ diverso, capita che le aziende non vogliano più lo spazio, e lascino solo uno o due uffici per mantenere l’attività”.

D’altra parte, il maggior numero di coloro che cercano l’affitto di locali commerciali sono ora società IT. Vengono mantenuti anche i locali nei centri commerciali, ma anche quella parte del mercato si adatterà alla situazione epidemiologica.

https://www.blic.rs/biznis/vesti/puca-i-trziste-poslovnog-prostora-sve-vise-praznih-lokala-gazde-izlaze-i-posle-20/zg1e2g2

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top