Il Ministero del Commercio, del Turismo e Telecomunicazioni della Serbia, ha firmato un accordo di riservatezza con la società cinese Alibaba, che obbliga entrambe le parti a non rivelare al pubblico alcune informazioni sullo stato di avanzamento dei negoziati in materia di cooperazione.
Il segretario di Stato Tatjana Matic ha ricordato che nel mese di settembre, ad una riunione del vice presidente delle società Alibaba, Helen Hu, con il team della società per l’Europa è stato concordato che entro la fine dell’anno tutti i piani vengano finalizzati con l’obiettivo finale di lanciare la piattaforma per il pagamento elettronico Alipay sul mercato serbo, e di promuovere la Serbia sul mercato cinese.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
“Al termine dei negoziati, pubblicheremo una dichiarazione congiunta sui risultati positivi e sulle ulteriori misure per rafforzare la nostra cooperazione”, ha affermato la Matic.
La piattaforma Fligy di Alibaba dovrebbe contribuire in modo significativo alla promozione della Serbia come destinazione turistica e agevolare per molti turisti cinesi l’arrivo in Serbia.
Questa piattaforma cinese nel campo dell’economia digitale è particolarmente importante perché il numero di turisti cinesi rispetto al 2016 è aumentato del 180,8%, afferma il comunicato.
This post is also available in: English