In arrivo nuovi incentivi e facilitazioni per l’economia

Secondo gli emendamenti alla legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche, alla legge sui contributi previdenziali obbligatori e alla legge sull’imposta sul reddito delle società, l’industria della conoscenza riceverà alcuni nuovi incentivi fiscali nel 2022.

Il datore di lavoro sarà esonerato dall’obbligo di versare effettivamente il 70% di imposte e contributi (70% delle imposte sui salari e 100% dei contributi al fondo pensionistico PIO), per le persone direttamente impegnate in progetti di ricerca e sviluppo, in proporzione al tempo che dedicano a tali lavori sul tempo totale.

Se il contribuente ha meno di 40 anni, la somma annua del reddito imponibile da salari, reddito da lavoro autonomo e reddito da diritti di proprietà intellettuale (e non altri redditi, ad esempio da beni immobili), viene ulteriormente ridotto dell’importo di tre stipendi medi annui lordi, fino all’importo di 0. Tenuto conto dell’attuale regime, ciò significa di fatto che un contribuente il cui stipendio netto è inferiore a (circa) 5.500 euro al mese non pagherà l’imposta sul reddito delle persone fisiche. I contribuenti i cui redditi sono più alti, pagano l’imposta solo sulla parte che eccede l’importo non imponibile.

Tale incentivo, alle stesse condizioni di prima, è valido per 36 mesi dalla data di costituzione della startup innovativa e per le startup nate dopo il 31.12.2021.

Per le persone che non erano assicurate nel periodo dal 1.1.2019. al 28.2.2022 e con il quale il datore di lavoro instaura un rapporto di lavoro nel periodo dal 1.3.2022. fino al 31.12.2022, il datore di lavoro è esonerato dal pagamento del 70% dell’imposta sui salari e del 100% dei contributi “PIO”, per gli stipendi versati al 31 dicembre 2024. La condizione è che venga concordato con il dipendente uno stipendio lordo superiore a 76.500 dinari.

Il precedente regime riduceva dal 15% al ​​3% l’aliquota fiscale effettiva sulle plusvalenze da investimenti non monetari sotto forma di proprietà intellettuale.

https://www.blic.rs/biznis/privreda-i-finansije/nove-olaksice-za-privredu-stupa-na-snagu-izmena-zakona-o-porezu-na-dohodak-a-ovo-su/g7kzzs6

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top