Imprese pubbliche: da fare soldi a perdere denaro

I rappresentanti delle autorità governative sfruttano ogni opportunità disponibile per vantarsi del progresso economico della Serbia. Di recente, però non hanno parlato così bene di come stanno andando le imprese pubbliche in Serbia.

Una ricerca condotta dalla rivista di Analisi Macroeconomica (MAT) mostra che lo Stato ha grossi problemi nella gestione delle società pubbliche che, in soli cinque anni, sono passate da “vincitrici” a perdenti.

Anche le riforme, che vanno avanti da 20 anni, non sono riuscite a mettere ordine nel settore pubblico. La ricerca dice che il settore pubblico è enorme come lo era 20 anni fa e il problema è che assumere dipendenti è diventato un atto politico piuttosto che commerciale.

Non esiste una disciplina finanziaria nel settore pubblico che non necessiti disperatamente di essere modernizzata. Per illustrare le sue dimensioni, il rapporto afferma che un lavoratore su 14 nell’economia serba è impiegato in grandi aziende pubbliche. Nei cinque anni osservati, tuttavia, si è verificata una riduzione del numero di dipendenti, con 8.603 di loro che hanno perso il lavoro.

La ricerca mostra inoltre che l’utile netto delle 22 società analizzate è diminuito del 40% negli ultimi cinque anni, mentre la perdita netta è aumentata del 50%.

Nel 2018 e nel 2019, anche le società energetiche sono entrate a far parte del gruppo di imprese pubbliche che hanno perso denaro negli ultimi anni, insieme a diverse compagnie ferroviarie di proprietà statale, oltre a “Putevi Srbije” (Strade della Serbia) e “Resavica”, la società che si occupa dello sfruttamento sotterraneo del carbone.

Sottolineano inoltre che il risultato finanziario netto di “Telekom Srbija” è diminuito di 4,4 volte e che anche “Srbijagas, Poste ed Elektromreža Srbije” hanno registrato un calo dei loro risultati finanziari.

Nonostante la valutazione generale secondo cui i responsabili delle società pubbliche non gestiscono le attività in modo efficiente, più del 50% dei sussidi e degli stanziamenti statali dati all’economia serba è andato a quelle società.

Gli autori della ricerca affermano inoltre che, nel 2019, i sussidi statali sono ammontati complessivamente a 1,5 miliardi di euro, di cui 772 milioni di euro sono andati ad aziende pubbliche. Ventidue aziende coperte da questa ricerca hanno perso 155 milioni di euro lo stesso anno ma hanno ricevuto i suddetti 772 milioni di sussidi statali.

Dnevnik u 19 (6.4.2021)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top