La “WindVision” belga costruisce parco eolico a Alibunar

Il sindaco di Alibunar Predrag Belic e il project manager della società belga “WindVision” Lazar Lazendic hanno firmato un accordo per finanziamento e l’esecuzione di lavori per la costruzione e la ricostruzione di strade non classificate nell’ambito della realizzazione delle future centrali eoliche “Alibunar 1”, con la potenza di 99 MW e “Alibunar 2”, di potenza di 75 Mw .

“L’investimento comprende la ricostruzione e la costruzione della viabilità di strade con una lunghezza totale di quasi 60 km, tramitte quale saranno trasportate le attrezzature e le componenti delle turbine eoliche di grandi dimensioni”  – viene detto da Lazar Lazendic.

La specificità della cooperazione con “WindVision” sta nel fatto che essi hanno concentrato i loro investimenti nel campo dell’energia da fonti rinnovabili.. L’investitore belga, come detto, realizzerà due parchi eolici e costruirà le strade che gli permetteranno di trasportare le attrezzature durante il progetto. L’interesse della comunità locale in questo progetto è quello di ottenere all’interno del loro comune una rete di strade asfaltate che in primo luogo saranno utilizzate anche con scopo di una produzione agricola più efficiente, e in futuro per un più facile accesso e il trasporto del traffico interurbano.

“La firma di questo contratto conferma, ancora una volta, la volontà del nostro governo locale di fornire un supporto completo alle aziende europee che vogliono investire nella nostra regione. In questo modo, allo stesso tempo, creiamo le condizioni per il miglioramento del contesto economico, non solo nel nostro comune, ma nella l’intera regione Banato meridionale e in Vojvodina”, ha detto Predrag Belic il sindaco di Alibunar.

“In questo progetto il comune Alibunar ha il ruolo di investitore nella ricostruzione e nello sviluppo della rete stradale, mentre la società “WindVision” è il principale finanziatore” – ha spiegato Belic. Il contratto con la società “WindVision” è solo uno di una serie di accordi firmati e realizzati tra la società e il governo local, che apre le porte ad alti investimenti di capitale nel settore energetico.

(Ekapija, 04.02.2016)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top