Il turista straniero medio in Serbia spende 90 euro al giorno e si lamenta di due cose

Il turista straniero medio in Serbia è più anziano e paga di più di quanto si pensi. Elogia il senso di sicurezza avvertito nel Paese ma si lamenta sia perché alcune attrazioni turistiche non sono adatte alle persone con disabilità che per la poca salvaguardia dell’ambiente. Sono solo alcuni dei risultati di una ricerca finanziata dall’Unione Europea, che ha coinvolto anche l’Istituto di Statistica della Repubblica. Il progetto del valore di un milione e 200mila euro ha analizzato le risposte di cinquemila intervistati.

Il turista straniero medio in Serbia ha 41 anni, è un lavoratore dipendente o un imprenditore. Viaggia da solo o con un partner. Ha visitato la Serbia più di tre volte o per la prima volta. È arrivato in aereo o in macchina. Rimane per cinque notti e spende 90 euro al giorno. È arrivato a Belgrado per lavoro e ha visitato la regione della Šumadija e la Serbia occidentale da turista.

I turisti stranieri della Serbia elogiano la sicurezza, l’ospitalità, l’atmosfera, il cibo, la natura, le strutture ricettive. Si lamentano però che non ci sono abbastanza escursioni organizzate e guide nei centri minori, e alcune attrazioni non sono ben collegate da mezzi pubblici o da percorsi pedonali e ciclabili, né sono adatte alle persone con disabilità. Notano infine che non viene prestata sufficiente attenzione alla protezione dell’ambiente.

https://www.021.rs/story/Zivot/Putovanja/319777/Profil-prosecnog-stranog-turiste-u-Srbiji-Trosi-90-evra-dnevno-i-zamera-dve-stvari.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top