Il numero totale di pernottamenti nelle strutture ricettive europee nella prima metà di quest’anno era ancora basso rispetto allo stesso periodo del 2019, prima dello scoppio della pandemia, 1,01 miliardi contro 1,18 miliardi, secondo gli ultimi dati dell’Ufficio di statistica europeo (Eurostat). Si tratta però di risultati migliori rispetto al 2020 e al 2021, quando si erano registrati 474,7 milioni e 406,8 milioni di pernottamenti. Ciò significa praticamente che rispetto al 2019, nella prima metà del 2022 i pernottamenti sono stati il 14 per cento in meno.
Per quanto riguarda il turismo serbo, i dati dell’Ufficio statistico della Repubblica (RZS) mostrano che durante i primi sei mesi di quest’anno, il 65,4% in più di turisti ha visitato il Paese rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Allo stesso tempo, i turisti stranieri hanno aumentato il numero di visite fino al 135,7% e i turisti nazionali del 35,8%. Inoltre, nella prima metà del 2022, in Serbia sono stati registrati quasi cinque milioni di pernottamenti di turisti (4.992.483), con un aumento del 43,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021. I dati mostrano che nel Paese ha soggiornato l’84,6 per cento dei turisti stranieri, con 2.044.069 pernottamenti, mentre i turisti nazionali hanno rappresentato il 23,8 per cento (2.948.414 pernottamenti).
Solo a Belgrado, nei primi sei mesi di quest’anno, si è registrata una crescita del 108,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un totale di 470.336 di arrivi. Ci sono stati più turisti stranieri di un 139,6 per cento (376.879), mentre il numero di turisti nazionali è stato superiore del 37,8 per cento (93.457). In questo periodo c’è stato un terzo di turisti in più nelle terme (35,4 per cento), di cui il 112 per cento stranieri e il 27,7 per cento locali. Nello stesso periodo i turisti nei centri di montagna sono stati il 36,4 per cento in più rispetto al 2021. Il numero di turisti stranieri è aumentato dell’80,6% e il numero di turisti nazionali del 30,2%.
Le città più visitate durante i primi sei mesi del 2022 sono state Belgrado, Novi Sad, Subotica e Niš. Le terme più popolari Vrnjačka Banja, Sokobanja, Vrdnik Banja e Lukovska Banja, e le montagne Zlatibor, Kopaonik, Divčibare, Tara e Fruška Gora.
Turizam u EU sve bliži nivou pre korone, u Srbiji u prvoj polovini 2022. skoro pet miliona noćenja
This post is also available in: English