Il Summit Women’s Leadership a Belgrado

Il tema del secondo AFA Summit, che aprirà il 31 ottobre alle 18 al Radisson Old Mill Hotel di Belgrado, sarà l’emancipazione economica delle donne, la loro affermazione professionale e la creazione di una società con eguali opportunità.

Il Summit farà incontrare esperti da campi diversi, rappresentanti di settori industriali, di governi e delle pubbliche amministrazioni, istituzioni, ambasciate e organizzazioni non governative al fine di esplorare come le persone al vertice possono gestire il cambiamento per affrontare le sfide che la società affronta oggi e come le tecnologie innovative possono contribuire al miglioramento del contesto d’affari e allo sviluppo dell’economia attraverso l’applicazione dei principi di uguaglianza di genere.

Il summit inizierà con una tavola rotonda sul tema dell’emancipazione delle donne attraverso l’innovazione e la tecnologia moderata da Rina Bar-Tal,  già presidente dell’Israeli Women’s Network e componente dell’International AFA Advisory Board.

Il secondo giorno vi sarà una discussione che vedrà coinvolte molte rappresentanti di imrpese tecnologiche sul tema come l’ICT puà contribuire alla riduzioen delle disuguaglianze di genere sul lavoro e in campo formativo. Il panel dedicato all’imprenditorialità si focalizzerà sugli investimenti in start up tecnologiche e nella digitalizzazione, con relatori dall’industria farmaceutica e dei servizi sanitari che parleranno delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando i loro settori.Un’attenzione particolare sarà dedicata al settore finanziario, dove un numero di donne in psozioni preminenti discuterà i cambiamenti nel settore grazie al Fintech e alle tecnologie basate su blockchain.

Infine le rappresentanti delle grandi associazioni di impresa serbe, come Privrednik Club e Serbian Association of Managers, discuteranno dell’importanza e dell’impatto del networking poiché secondo una recente ricerca l’assenza di networking è uno dei principali svantaggi che soffrono le donne rispetto ai loro colleghi uomini.

Tra i relatori alla conferenza si segnalano:  Milana Rikanovic, rappresentante ONU in Serbia; il CEO di IKEA Serbia, Stefan Vanoverbeke;  il Presidente di Societe Generale Bank Serbia, Goran Pitic; la Commissaria per la protezione dell’uguaglianza di genere Brankica Jankovic; il capo dell’ufficio BERS di Belgrado Dubravka Negre, la Ministra dei Trasporti e delle Costruzioni, Zorana Mihajlovic; la Vice Presidente di Delta Holding, Marija Desivojevic: la Presidente del Balkan Fund for Political Excellence, Sonja Licht; il CEO di Hemofarm, Ronald Seelinger: il vice Direttore del Microsoft Development Center Serbia, Milan Novakovic; il CEO di Aura, Mila Litvinjenko; l’ambasciatrice canadese in Serbia, Kati Csaba; il CEO odi Nestle South East Europe, Yana Mikhailova e altri.

(Danas, 29.10.2018)

https://www.danas.rs/drustvo/otvaranje-afa-samita-31-oktobra/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top