Sebbene il partito al potere stia rafforzando le posizioni nel suo elettorato e oltre, dopo gli arresti del gruppo criminale di Veljko Belivuk, raccontando la storia della lotta alla criminalità organizzata, anche l’opposizione può trarre vantaggio da questo ponendo le domande giuste, insistendo per non fermare gli arresti e stabilendo la responsabilità dei politici del partito al potere collegati con l’arresto e dei responsabili della cancellazione del confine tra lo Stato e la mafia.
Poiché gli oppositori del governo elogiano molto raramente, o mai, le rare buone mosse del regime, sorge la domanda su come dovrebbe reagire l’opposizione ora, data l’importanza dell’argomento e il fatto che questa è una buona mossa del governo.
Il sociologo Jovo Bakić dice che “ci si dovrebbe chiedere quando il governo si arresterà da solo, cioè cancellerà i vertici della mafia e libererà la nostra Repubblica”.
“Cosa ha fatto Belivuk per il regime? Chi ha portato anche voi fuori da una cosiddetta riunione di partito, da quando hanno rapito la nostra Repubblica? Cosa ha fatto Sale Mutavi per il regime? Quali sono i collegamenti di alcuni Janjicara con il figlio del presidente del partito SNS? Qual è il ruolo di Milan Radojicic e Zvonko Veselinovic nel regime autoritario-mafioso? Sono tutte domande a cui i vertici del regime devono rispondere al popolo, e anche i consigli di Zvezda e Partizan, focolai di nazisti. Questi sono tutti argomenti chiave per questa società”, afferma Bakić.
Dejan Bursać, ricercatore associato presso l’Istituto di studi politici, afferma che questi sono “punti facili” per l’opposizione, cioè che questo è un argomento potente su cui si può insistere. Ma c’è bisogno di una strategia abbastanza ponderata su come collocare l’opinione pubblica nei media.
“Questi sono “punti facili” perché ci sono gravi indicazioni di legami politici e privati delle persone arrestate con il governo. L’opposizione dovrebbe assolutamente reagire. Ricordiamo che Vučić ha vinto le elezioni nel 2012 e nel 2014 contando sulla storia della lotta alla criminalità e alla corruzione. E poi, con il passare del periodo di esercizio del potere, quella storia si è placata fino a questo momento”, afferma.
Il politologo Vuk Velebit sottolinea che è indiscutibile che questo è il primo grave colpo alla mafia, e su questo dovremmo essere tutti d’accordo, sia l’opposizione che quelli che criticano il governo.
“Penso che il governo dovrebbe essere incoraggiato a continuare la resa dei conti con la mafia perché è nell’interesse di tutti i cittadini. Ma l’opposizione, sulla base di tutti i precedenti collegamenti del governo con la criminalità, può sempre insistere sulla responsabilità dei politici al potere per i rapporti tra Stato e mafia. Chi ha protetto tutte quelle persone e ha permesso a un nuovo clan Zemun di emergere? L’affare Jovanjica è il miglior esempio di come il governo protegge certe persone, e Miroslav Aleksić sottolinea questo caso; è un esempio di come l’opposizione possa costruire una buona storia sulla connessione tra governo, istituzioni e criminalità”.
https://www.danas.rs/politika/opozicija-da-zahteva-istragu-povezanost-drzave-i-mafije/
This post is also available in: English