Quali sono le aziende con i maggiori debiti fiscali in Serbia?

Il più grande debitore fiscale tra le aziende attive è la società Magma di Šabac, che deve poco più di 1 miliardo di dinari (circa 10 milioni di euro) in tasse non pagate, ha annunciato l’Amministrazione fiscale serba.

Questa società, un tempo membro del gruppo Farmakom, è stata indagata per aver presumibilmente contratto prestiti illegali.

Al secondo posto, con un debito leggermente inferiore, c’è Mera Invest, con 1,06 miliardi di dinari di tasse non pagate. Questa società è di proprietà di Marko Mišković, figlio del presidente di Delta Holding, Miroslav Mišković. Entrambi sono già stati processati per evasione fiscale.

La società Termol di Leštan è al terzo posto tra i maggiori debitori fiscali. L’azienda produce prodotti di carta e deve 891,8 milioni di dinari di tasse.

Al quarto posto si trova la società di costruzioni Ratko Mitrović AD con un debito di 396,5 milioni di dinari.

Seguono la PIK Pešter di Sjenica con un debito di 354,5 milioni di dinari e la Fexiko di Belgrado, che non ha presentato relazioni finanziarie negli ultimi anni.

Al settimo posto c’è l’azienda di produzione di abbigliamento Novitet di Novi Sad, con un debito di 285,7 milioni di dinari, e all’ottavo posto c’è la nota azienda di costruzioni Bauwesen di Lazarevac, che, nonostante abbia un debito consistente con lo Stato, realizza regolarmente progetti per il governo serbo. Il direttore della Bauwesen è stato recentemente arrestato con l’accusa di appropriazione indebita in relazione ai progetti che la sua azienda ha realizzato per l’Industria elettrica della Serbia (EPS). 

In totale, sono 283 le società presenti nell’elenco, l’ultima delle quali deve più di 20 milioni di dinari di tasse non pagate.

Tuttavia, nominalmente parlando, i maggiori debitori fiscali appartengono a un gruppo di società in bancarotta, ovvero due banche fallite da 20 anni – Beobanka, con un debito di 34,5 miliardi di dinari, e Beogradska Banka, con un debito fiscale di 18,5 miliardi di dinari.

Il terzo posto, tra le società in bancarotta, è occupato da Zastava AD, con un debito fiscale di 8,6 miliardi di dinari.

(Danas, 02.04.2023)

https://www.danas.rs/vesti/ekonomija/ko-su-najveci-poreski-duznici-na-spisku-su-poznata-imena/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top