Il PE vuole che la Serbia si allinei alla posizione dell’UE sulla guerra in Ucraina

Gli eurodeputati Vladimir Bilcik e Tanja Fajon hanno affermato di aspettarsi che la Serbia si allinei pienamente alla politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea (UE), la quale include l’imposizione di sanzioni al regime del Presidente russo Vladimir Putin per la sua aggressione contro l’Ucraina.

Bilcik, relatore del PE per la Serbia, e Fajon, capa della delegazione del PE per le relazioni con la Serbia, hanno affermato in una dichiarazione congiunta di “considerare un segnale importante e urgente che la Serbia sostenga i principi e i valori dell’UE e si impegni a lavorare con i partner europei per la pace”.

In una dichiarazione dopo l’adozione di martedì della risoluzione del Parlamento europeo sull’aggressione russa contro l’Ucraina, Bilcik e Fajon hanno affermato che la situazione internazionale “è cambiata radicalmente dalla scorsa settimana” e che “non c’è spazio per cedere all’aggressore”. Il sito web del Parlamento europeo, insieme alla dichiarazione dei due, indica che il governo serbo aveva adottato domenica scorsa una risoluzione del Consiglio di sicurezza nazionale sulla crisi in Ucraina.

“La conclusione in 15 punti afferma che la Russia e l’Ucraina sono sempre stati Paesi amici della Serbia e che la Serbia ha fornito un sostegno completo e di principio per il rispetto dei principi dell’integrità territoriale dell’Ucraina. La conclusione afferma anche che la Serbia, quando si tratta di sanzioni, sarà guidata esclusivamente dalla tutela dei propri vitali interessi economici e politici”. Si afferma che la Serbia, pur sostenendo l’integrità territoriale dell’Ucraina, rifiuta di aderire alle sanzioni dell’UE contro la Russia, e che “non ha condannato inequivocabilmente l’aggressione militare russa” e che è “l’unico Paese dei Balcani occidentali a non aver armonizzato la sua posizione con quella dell’UE”.

Martedì il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che condanna l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, esprimendo profondo rammarico per la mancata adesione della Serbia alle sanzioni dell’UE contro la Russia e sottolineando che il mancato rispetto della politica estera dell’UE danneggia il processo di adesione della Serbia all’Unione.

https://www.blic.rs/vesti/politika/bilcik-i-fajon-srbija-da-se-uskladi-sa-politikom-eu-i-uvede-sankcije-rusiji/qe4rc1n

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top