La presidente del Parlamento serbo, Maja Gojkovic, ha fissato per domani la quinta seduta straordinaria , durante la quale verranno discusse alcune proposte di legge su difesa e politica fiscale.
Secondo quanto viene comunicato dal gabinetto della presidente del Parlamento, durante la sessione saranno affrontati 14 punti. I parlamentari discuteranno le proposte del governo di modifica della Legge sulle procedure fiscali e sull’amministrazione fiscale, sulla legge della ratifica del Contratto sulle modifiche all’Accordo finanziario tra la Serbia e la Banca Europea per gli Investimenti.
All’ordine del giorno si troverà anche la proposta del Governo sulla ratifica del Contratto tra i governi della Serbia e dell’Armenia per evitere le doppie imposizioni sul reddito e sulla proprietà e la proposta di legge della ratifica dell’Accordo tra il governo serbo e gli EAU sull’annullamento dei visti per i rappresentanti diplomatici e ufficiali. Nel comunicato viene aggiunto che davanti ai parlamentari si troveranno anche le proposte delle leggi sulla ratifica dell’Accordo tra il governo serbo e il governo italiano di cooperazione nel settore della difesa e la ratifica dell’Accordo sulla difesa con la Polonia e con Azerbaigian, come anche l’Accordo sulla cooperazione militare con la Russia.
Inoltre il Parlamento discuterà anche della Proposta del Governo sulla ratifica del Memorandum d’intesa tra il governo serbo e le Nazioni Unite che dovrebbe fornire risorse al contingente ONU in Libano (UNIFIL).
Oltre alla sessione straordinaria, sull’agenda si troveranno anche le proposte di modifica alla Deliberazione per stabilire le delegazioni permanenti del Parlamento di Serbia nelle istituzioni parlamentari internazionali in base alla richiesta della presidente Maja Gojkovic.
La sessione straordinaria è stata convocata sulla base della richiesta di 206 parlamentari.