Nel corso di un sopralluogo ai lavori di ristrutturazione del vecchio ponte Beska sul Danubio il ministro dei trasporti Aleksandar Antic ha annunciato che entro il 15 dicembre sarà reso pubblico il bando per la costruzione delle rampe di accesso al ponte Zezelj a Novi Sad. Pochi giorni fa sono arrivati anche le licenze edilizie per la realzzazione delle strade di accesso al ponte.
Antic ha dichiarato che il tender sarà in accordo con quanto concordato con la Commissione Europea e prevederà condizioni in base alle quali potranno partecipare anche ditte serbe. A tal riguardo ha dichiarato che il suo desiderio è che il lavoro venga aggiudicato a una società di costruzioni serba.
Per quanto invece riguarda strettamente il ponte di Zezelj, Antic ha detto che di esso si ragiona con il consorzio italo-spagnolo (NdT: consorzio composto dalle imprese Azvi S.A. di Siviglia, Taddei Costruzioni Srl di Bastia Umbra e Horta Coslada di A Coruna) che si è aggiudicato la gara e con i rappresentanti della città di Novi Sad. Il ministro ha comunicato che il consorzio stipulerà un prestito bancario da 5 milioni di euro per portare a termine l’opera.
(Tanjug, 17.11.2013)