Secondo i dati riportati dalla società IDC Adriatics, nel 2013 il mercato delle tecnologie informatiche in Serbia ha visto una crescita del 9,24%, raggiungendo il valore di 1,02 miliardi di dollari.
Rispetto al 2012, il valore del mercato è aumentato del 5,75%. Per il 2014 l’IDC ha previsto un ulteriore crescita del mercato, del 1,2% , però, a causa delle alluvioni che a maggio hanno colpito il paese, questa valutazione sarà rivista. Il manager regionale dell’IDC Adriatics per la Serbia Zorana Juric ha dichiarato che il mercato IT subirà certamente delle conseguenze delle recenti alluvioni. “L’IDC sta ancora lavorando sulla revisione di questa previsione che sarà resa nota a metà luglio, ma già adesso posso dire che nel corso di quest’anno non possiamo aspettarci la crescita prevista ma, nel miglior caso un ristagno, o più probabile un lieve calo”. Tuttavia, secondo quanto ha ricordato la Juric, durante l’anno scorso sono stati rafforzati alcuni trend positivi come il progetto di legalizzazione dei software del Governo serbo e la digitalizzazione delle attività di una parte delle istituzioni statali. Inoltre, molte aziende stanno introducendo le soluzioni Cloud e Big Data per ottimizzare i processi aziendali e l’utillizzo delle reti sociali nelle attività quotidiane.
La maggioranza di queste categorie tecniche hanno segnalato una crescita di valore. Nel settore del hardware, la crescita più importante è stata segnalata nella vendita degli smartphones e tablets, e un lieve incremento delle stampanti. Il mercato dei laptop e notebook ha subìto il maggiore calo per quanto riguarda il valore delle consegne. Nel 2013 i servizi IT hanno realizzato il 14%, i pacchetti di software il 10,5% i computer personali il 18,2% del valore totale del mercato IT nazionale.
(b92,09.06.2014)