In autunno e in inverno, a prescindere dal tipo di epidemia che colpisce il Paese, sembra che nulla possa disturbare il mercato immobiliare interno.
“Si prevede che la vendita di appartamenti aumenterà a causa delle linee di credito disponibili, il che significa che probabilmente anche i prezzi aumenteranno. Spero, tuttavia, che questa “follia” dei prezzi degli immobili a Novi Beograd e Zemun si fermi”, dice il proprietario dell’agenzia immobiliare “Old Royal Sistem”, Milić Đoković.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Durante la primavera e l’estate le case erano molto richieste, sia quelle per vivere che per la villeggiatura. Durante lo stato di emergenza, le persone si sono rese conto che era bello avere una proprietà con un giardino.
“Mi sembra che tutte le case e i cottage siano stati venduti e che la stagione degli appartamenti stia arrivando”, dice Đoković.
Le interruzioni dei mutui “spingono” il mercato immobiliare
“Mi aspetto che la vendita di immobili crescerà in autunno, soprattutto se si tiene conto che oggi i mutui sono molto favorevoli”, aggiunge Đoković.
I tassi di interesse si aggirano intorno al 3% e sono addirittura inferiori per i prestiti indicizzati in euro. Puoi ottenere un mutuo con un acconto del 10% e presto anche per appartamenti non finiti (o finiti al 60% della loro superficie). C’è anche un rimborso IVA se sei un acquirente nuovo, mentre gli anziani hanno diritto a un’esenzione dal pagamento delle tasse sul trasferimento dei diritti assoluti per una parte dei loro appartamenti.
“I prezzi possono scendere solo quando una moltitudine di edifici (che coprono milioni di metri quadrati in totale) vengono costruiti a Belgrado e in Serbia, e ciò non accadrà nei prossimi 10 anni. Ogni anno, 30.000 persone si trasferiscono a Belgrado, più 50.000 persone che vengono a Belgrado e affittano una proprietà. Ogni anno vengono costruiti fino a 20.000 nuovi appartamenti, quindi la domanda è doppia rispetto all’offerta“, aggiunge Đoković.
Quando si tratta di appartamenti di nuova costruzione nei comuni di Belgrado di Novi Beograd e Zemun, Đoković ha solo una parola per descrivere l’andamento dei prezzi: “pazzo”.
“Il prezzo di un metro quadrato di un appartamento di nuova costruzione a Novi Beograd varia da 2.000 a 4.000 euro, e a Zemun da 1.500 a 3.000 euro”, aggiunge.
Đoković spera che i prezzi alla fine si equilibrino rispetto ad altre parti della città.
“Ad esempio, sarebbe logico che un metro quadrato di proprietà nel comune di Zvezdara o Voždovac, che attualmente va da 1.500 a 1.600 euro, salga a 2.000 euro, e che i prezzi degli immobili a Zemun scendano da 3.000 a 2.500 euro al metro quadrato, per ottenere una sorta di equilibrio”, afferma Đoković.
Alla domanda sui motivi per cui gli acquirenti pagano molto di più per un appartamento della stessa qualità in comuni di Belgrado relativamente vicini, dice che i motivi sono il tipo di arredamento e le comodità.
“Gli acquirenti si sono viziati, vogliono avere tutto in un raggio di 100 metri: un asilo nido, una scuola, un parrucchiere, un’estetista, un supermercato o un centro commerciale. E questo costa“, conclude Đoković.
Tržište nekretnina “neuništivo”: Cene će da rastu i na jesen
This post is also available in: English