“Quest’anno avremo tra i 240.000 e 250.000 ettari di campi di girasole che rappresenta un record per la Serbia”, dichiara Vukosav Sakovic, direttore della azienda “Zito” Serbia.
Gli agricoltori hanno avuto condizioni meteorologiche ideali per la semina, clima caldo e terreno umido nei strati più profondi, e non ci sono state grandi precipitazioni. Tuttavia, ora sono preoccupati a causa delle alte temperature giornaliere e degli strati superficiali aridi e quindi non farebbe male un po’ di pioggia per poter accelerare la semina. Proprio a causa della siccità, gli agricoltori stanno abbandonato il mais e si dedicano alla semina di altri cereali, scrive il quotidiano “Dnevnik”.
“Quest’anno avremo tra i 240.000 e 250.000 ettari di campi di girasole, che è un record senza precedenti, mentre il 90% della superficie in Vojvodina sarà occupata da campi di soia. Il mais occuperà 900.000 ettari, cioè 70.000 ettari in meno rispetto agli anni precedenti. Si ricorda che c’è stato un periodo in cui in Serbia il mais veniva piantato in circa 1,2 milioni di ettari”, ha detto Sakovic e ha aggiunto che il grano è stato piantato lo scorso autunno su 675.000 ettari propio come venti anni fa, che è più che nel 2016. Oltre a ciò sono stati piantati anche 52.000 ettari di semi di colza.
(https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2018&mm=05&dd=02&nav_id=1388022)
This post is also available in: English